Mirabelli sulla “scaletta” di Valle Olona: “lavori fermi”
"Il termine del 18 dicembre non è stato rispettato, l'amministrazione faccia uno sforzo"
La storica “scaletta” che collega Biumo inferiore a Valle Olona è un passaggio molto utilizzato dai pedoni come alternativa a via Dalmazia. La sua risistemazione è stata inserita tra le opere previste dal piano di compensazione ambientale a favore del rione di Valle Olona, a seguito della costruzione della tangenziale di nord-est.
"Il cantiere si è aperto il 16 novembre e per tre giorni un operaio vi ha lavorato alacremente. Da allora, salvo una breve parentesi, non si è visto più nessuno
per molto tempo. Il termine dei lavori previsto per il 18 dicembre non è stato rispettato". A notarlo è Fabrizio Mirabelli, consigliere comunale varesino del PD, che interviene sul tema.
"Ora il cantiere è di nuovo fermo. Sicuramente il maltempo ha influito sulla dilatazione dei tempi necessari al ripristino del percorso, ma,
pur nella comprensione di tutte le difficoltà che possono essere insorte, i residenti chiedono una maggiore informazione, un maggiore rispetto della proprietà privata per favorire la costruzione di infrastrutture di valore provinciale e una maggiore attenzione per una zona cittadina che ha ceduto tanto in termini paesaggistici e ambientali.
Come PD, pertanto, chiediamo che i lavori per ripristinare la scaletta di Valle Olona riprendano al più presto, di modo che, dopo parecchi mesi, abbiano finalmente termine i disagi.
Riteniamo opportuno uno sforzo da parte dell’Amministrazione per favorire sia quei cittadini che si impegnano a combattere l’inquinamento atmosferico, preferendo una salutare camminata a piedi, sia le persone che, abitando nella zona adiacente al rione di Biumo inferiore, si recano a Valle Olona per le provviste quotidiane, sia i genitori che accompagnano i bambini alla scuola elementare e all’asilo".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.