Nuoto disabili: il campionato regionale lombardo
Titoli lombardi in palio domenica 27 febbraio con la disputa del IV trofeo "Città di Tradate", valido come Campionato regionale di nuoto per atleti con disabilità fisica o visiva
Titoli lombardi in palio domenica 27 febbraio con la disputa del IV trofeo "Città di Tradate", valido come Campionato regionale di nuoto per atleti con disabilità fisica o visiva. Si nuota nella piscina Mioclub di via dei Pradacci a Tradate (Va) dalle 14 alle 18 ca..
L’evento, promosso dalla FINP, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico e dal CIP Comitato Italiano Paralimpico, è organizzato dalla POLHA Associazione Polisportiva Dilettantistica per Disabili di Varese con il patrocinio della Provincia di Varese, del Comune di Tradate, del Panathlon Varese e il supporto di alcuni sponsor (Pernod Ricard, Inbev , Tigros, Avon, Lindt e la preziosa collaborazione della Croce Rossa Italiana sezione di Tradate). La gara sarà ufficializzata grazie alla presenza di Giudici FIN e dell’ASs. Cronometristi di Varese.
Non solo agonismo, però, perché alle 16 ci sarà spazio per una batteria di nuotatori principianti del CASP, Centro di Avviamento allo Sport della POLHA e dei corsi di nuoto "SPORT SI’ PUO’" che la POLHA organizza da diversi anni in convenzione con la Provincia di Varese Assessorato allo Sport. Si tratta di corsi di avviamento al nuoto per alunni disabili delle scuole di Luino, Busto, Venegono, Tradate, Saronno, Varese. I corsi 2011 si svolgeranno da gennaio alla fine delle scuole, con cadenza settimanale in varie piscine del territorio sedi dei corsi.
Programma:
Ore 14 inizio gare
Ore 16 circa batteria promozionale atleti principianti CASP POLHA e corsi " Sport SI’ PUO’ "
Ore 18.00 premiazioni
Record di iscritti per questa edizione: oltre 100 gli atleti agonisti, tra cui alcuni atleti di interesse nazionale:
– Federico Morlacchi, Emanuele Parolin e Arianna Talamona della POLHA
– Greta Carrara PHB Bergamo
– Matteo Lenza Soc. Olympic Villongo Brescia
Undici gli atleti agonisti della POLHA che parteciperanno alla kermesse tradatese, ai quali si aggiungeranno una decina di atleti principianti.
Parteciperà ai Campionati Regionali anche una delle altre due società di nuoto per disabili della provincia di Varese, la PAD Propatria di Busto, iscritta con 7 atleti.
Purtroppo non avremo la presente dell’altra società, la Rari Nantes Disabili di Saronno, a causa di defezioni dovute a influenze.
"E’ un grande onore per noi – dice il Presidente della POLHA Daniela Colonna-Preti – essere riusciti ad organizzare anche quest’anno una manifestazione che riunisce in sè sia un alto livello agonistico che un’importante componente promozionale.
Importante l’impegno profuso dalla POLHA a Varese e Provincia.
La società nata nel 1982 permette ai giovani portatori di handicap motorio di apprendere e praticare vnel suo Centro di Avviamento allo Sport varie discipline, nelle quali possono anche competere fino ai livelli estremi delle Paralimpiadi.
Equitazione, Handbike, Kayak, Nuoto, Sledge-Hockey, Tennis Tavolo, Tiro con l’Arco, Tiro a Segno, sono solo alcune delle discipline sportive proposte a chi vuole fare attività motoria anche se con un handicap.
Molte le iniziative sociali, formative e didattiche proposte nella nuova sede operativa di Via Valverde 17/19 a Varese, messa a disposizione dal Comune di Varese e ristrutturata a cura della Polisportiva varesina.
Appartengono alla POLHA alcuni atleti di interesse nazionale nel nuoto e atleti paralimpici per lo sledeg-hockey.
Da ricordare inoltre la recentissima vittoria della nazionale azzurra di sledge-hockey ai Campionati Europei IPC di Solleftea (Svezia), nei quali l’Italia ha conquistato il titolo europeo.
Santino Stillitano (portiere), Bruno Balossetti (difensore), Igor Stella e Roberto Radice (attaccanti) sono i 4 portacolori dell’ARMATA BRANCALEONE, la squadra di Sledge-Hockey della POLHA che hanno portato ai verici del nostro continente Varese e l’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.