Pregetto Mech-Net: costruire un gruppo di lavoro efficiente ed efficace

È questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 4 e sabato 5 febbraio al Centro Congressi Ville Ponti, sala Caccia di Villa Andrea

Progetto Mech-Net Come costruire un gruppo di lavoro efficiente ed efficace”. È questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 4 e sabato 5 febbraio al Centro Congressi Ville Ponti, sala Caccia di Villa Andrea. L’iniziativa è dedicata alle imprese artigiane della provincia di Varese appartenenti al settore della meccanica e si propone di rafforzarne la competitività  e accompagnarle in una sperimentazione di aggregazione imprenditoriale.
 
Il corso ha come obbiettivo quello di comprendere le premesse e le condizioni che rendono un gruppo di lavoro efficiente ed efficace. Tradurre queste nella costruzione di regole del gioco sulle quali il gruppo Mech-net possa costruire una sua specifica prospettiva di sviluppo ed un concreto percorso di integrazione efficace. Durante la prima giornata (9 -12,30 -13,30 -17) verranno affrontati diversi temi con simulazioni, esercitazioni, discussioni di gruppo, sistematizzazione delle

esperienze dei sottogruppi. Gli argomenti affrontati saranno i seguenti: efficienza ed efficacia di un gruppo di lavoro, elementi costitutivi di un gruppo, comunicazione e relazioni interne, comportamenti individuali e comportamenti collettivi. Inoltre verrà fatta un’analisi delle forze e debolezze, opportunità e minacce di Mech-net, come valorizzare le prime e superare le seconde in logica di gruppo. Docente della giornata sarà la Dottoressa Patrizia Faranda.
La seconda giornata (9-12.30 -13.30- 17) prenderà il via da spunti ed esperienze da altre reti di imprese e dalla costruzione delle regole di funzionamento del gruppo Mech-net. Per affrontare gli argomenti saranno forniti riferimenti operativi in modo che si possa operare prima per sottogruppi
e poi in un gruppo unico, per definire in prima stesura completa lo “statuto – programma di rete” di
Mech-net. Il documento farà da base operativa per le attività del 2011 e verrà testato, modificato, integrato in corso d’opera laddove necessario. Docenti della giornata Giovanni Moser e dottoressa Patrizia Faranda.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.