Salva la funivia di Monteviasco
La revisione era in scadenza e ancora non c'era un piano di rinnovamento: la Provincia ora ha messo a disposizione 120mila euro e coordinerà gli enti
La funivia è salva, il borgo di Monteviasco sarà ancora collegato con il fondovalle. È stato infatti firmato l’accordo tra Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comune di Curiglia con Monteviasco, Comunità Montana Valli del Verbano e Valcuvia servizi per revisionare l’impianto della funivia che sale a Monteviasco. I termini dell’ultima revisione erano ormai in scadenza e senza questo deciso intervento di Villa Recalcati si sarebbe arrivati al fermo.
Visto la valenza turistica dell’impianto in questione l’Amministrazione provinciale si è impegnata a raccordare sulla problematica le istituzioni a vario livello e ha messo a disposizione 120 mila euro per la revisione. Altri 420 mila verranno da Regione Lombardia, 15 mila dal Comune di Curiglia, 60 mila dalla Comunità montana e 15 mila da Valcuvia servizi che gestisce l’impianto. L’intera cifra sarà destinata al Comune di Curiglia che gestirà l’operazione di revisione.
Soddisfatto l’Assessore alla Viabilità Aldo Simeoni: «Visto l’importanza di questo impianto l’amministrazione provinciale non ha esitato a compiere un importante sforzo per reperire e mettere a disposizione una parte consistente dei fondi necessari. Siamo anche soddisfatti per l’importante collaborazione con gli enti coinvolti e per il fatto che la Regione ha dimostrato attenzione e sensibilità rispetto al problema ed è intervenuta con prontezza. Ora possiamo annunciare con soddisfazione che l’impianto di collegamento con Monteviasco non subirà alcuno stop».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.