Si guasta l’acquedotto, quartiere Aler a secco

Disagi nel weekend per il quartiere San Gallo. Aler spiega: "Il guasto è avvenuto senza preavviso e abbiamo chiesto l'intervento dei vigili del fuoco che hanno messo a disposizione un'autobotte".

“E’ possibile che la zona di San Gallo, via Bernini, a Varese sia senz’acqua da sabato alle 13? Sono case dell’ALER! Che cosa è successo, perché nessuno ci dice nulla? O forse lo scandalo è che sono a meno di 1KM dalla caserma dei vigili del fuoco e nessuno prende iniziativa? Mezza giornata e una notte senza preavviso va bene.. ma al mattino è d’obbligo che ci sia..O no?”
Questa è una delle segnalazioni giunte in redazione. Abbiamo chiesto all’Aler e la spiegazione, con alcune precisazioni, è arrivata. “A causa di un guasto imprevisto sulla rete dell’acquedotto del quartiere Sangallo (rete interna di quartire gestita dall’Aler) gli abitanti dei quattro fabbricati di via Bernini civico 7/9, 12/14, 6/8, 8/10 sono rimasti senz’acqua potabile dal tardo pomeriggio di venerdì 4 febbraio fino alle ore 18,30 circa di sabato 5 – ci ha spiegato la dirigenza. I tecnici e gli operai delle aziende fornitrici di Aler hanno lavorato ininterrottamente fino a tarda notte per ripristinare il collegamento dei 4 palazzi. Purtroppo, per ragioni tecniche, non è stato possibile completare l’intervento che prevedeva la chiusura dell’anello attorno al fabbricato, necessario al corretto funzionamento dell’impianto.
Il sabato mattina sono ripresi i lavori a partire dalle ore 7,30 e nelle prime ore del pomeriggio è stata necessaria la chiusura totale della fornitura idrica di tutto il quartiere, onde consentire le operazioni di saldatura tra la vecchia linea e la nuova. Sabato sera alle ore 18,30 circa è stato ripristinata la fornitura d’acqua a tutto il quartiere. I tecnici stanno ancora lavorando in loco per completare l’intervento che comporterà ancora una breve interruzione idrica di qualche ora nei prossimi giorni. Alle ore 14,00 del sabato, su iniziativa di Aler, e grazie ai mezzi messi a disposizione dalla Protezione Civile e dai Vigili del Fuoco è arrivata sul posto un’autobotte di acqua potabile a disposizione di tutti gli abitanti”.
Il lettore aveva quindi ragione ma non del tutto. L’Aler, foto alla mano, ha dimostrato che i vigili del fuoco sono intervenuti con un’autobotte. Il disagio però c’è stato. E forse ci sarà ancora per i prossimi giorni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.