Si sganciano 5 vagoni merci, paura in stazione

Incidente ferroviario nella stazione di confine. Alcuni vagoni, sganciatisi da un convoglio, si sono scontrati a bassa velocità con un altro treno. Nessun ferito ma preoccupazione per una possibile perdita di ossido di etilene

Oggi, sabato, poco prima delle 5 presso la stazione di smistamento di Chiasso (altezza Punto Franco), un convoglio merci stava effettuando una manovra. Per cause che l’inchiesta di Polizia dovrà stabilire, 5 vagoni cisterna vuoti si sono staccati dal convoglio proseguendo poi la loro corsa a bassa velocità finché non hanno urtato un treno merci, che si trovava sul binario 31 all’altezza di via Rampa. Dopodichè il penultimo carro cisterna, contenente verosimilmente residui di ossido di etilene, si è rovesciato su un fianco. Sul posto sono intervenuti i pompieri del Centro di soccorso chimico regionale di Chiasso (con 20 uomini e 5 veicoli) e delle Ffs. Non si lamentano feriti. A fine mattinata giungerà l’apposita gru delle Ffs per lo spostamento del carro cisterna. L’operazione si protrarrà fino a fine serata. A titolo precauzionale e per facilitare le operazioni di sgombero saranno evacuate circa 80 persone residenti in zona.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.