“Sono separato ma rimango cristiano”, incontro in via Rainoldi
L’appuntamento organizzato da Figlipersempre Onlus è in programma mercoledì 2 marzo alle ore 21
Oltre un milione di minorenni sono figli di coppie separate e quasi due milioni e mezzo sono i genitori di minorenni coinvolti nella propria separazione. Oltre al problema sociale e psicologico per i credenti esiste anche un problema religioso. Da diverse parti, anche all’interno della Chiesa, si è lamentata una scarsa apertura al mondo dei separati anche se, ultimamente, molteplici sono state le caute aperture da parte del mondo ecclesiastico. Basti pensare alla lettera del Cardinale Tettamanzi “Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito” (2008). “Sono separato ma rimango cristiano” è il titolo di un incontro sulle problematiche dei cattolici separati organizzato dalla ONLUS Figlipersempre (www.figlipersempre.com) che da anni si occupa a trecentosessanta gradi del problema separazione e che, recentemente, ha organizzato dei gruppi di mutuo aiuto e un servizio di mediazione familiare che hanno riscosso notevole successo in provincia di Varese.
Durante la riunione parleranno: don Aristide Fumagalli, teologo di Venegono, riguardo la dottrina della Chiesa sui separati e l’ing. Ernesto Emanuele, presidente nazionale di Famiglie Separate Cristiane, con la sua testimonianza personale di separato. A seguire vi sarà una breve presentazione del libro sulla crisi familiare “Nel nome dei Figli” (www.nelnomedeifigli.it) di Vittorio Vezzetti, una sorta di opera omnia sul tema della separazione e delle relative conseguenze sociali, psicologiche, umane che affronta anche l’aspetto religioso.
L’appuntamento è per mercoledì 2 marzo alle ore 21 presso la sede di via Rainoldi 25 a Varese.
Per informazioni tel. 347-5977408 o info@figlipersempre.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.