Tariffa piena per gli alunni non residenti della scuola di Case Nuove
Lo precisa il sindaco in una nota dopo la scadenza della convenzione con Vizzola Ticino, "per le iscrizioni del prossimo anno i non residenti dovranno corrispondere l'intera tariffa"
“I genitori non residenti a Somma Lombardo che vorranno mandare i loro bambini alla scuola materna di Case Nuove dovranno pagare la tariffa piena che coincide con il costo di gestione a carico delle casse comunali”. Lo precisa il sindaco di Somma Guido Colombo in una nota per derimere la questione che riguarda prevalentemente il comune di Vizzola Ticino.
Per capire meglio la situazione bisogna concentrarsi però sull’antefatto. Lo spiega l’assessore con delega alle scuole Gerardo Locurcio: «Vizzola aveva una convenzione triennale con il comune di Somma Lombardo con la quale era possibile calmierare la tariffa di iscrizione: una quota la pagavano i genitori e l’altra la coprivano i due comuni in proporzione alla provenienza dei degli alunni».
Venuta meno la convenzione, poiché «Il comune di Vizzola l’ha ritenuta troppo onerosa e ha individuato un nuovo plesso scolastico con il quale stringere un accordo», spiega Locurcio, il comune di Somma vuole chiarire che le iscrizioni al prossimo anno scolastico dovranno prevedere il pagamento della tariffa al prezzo pieno per i bambini che risiedono in un altro comune. «Del resto il comune di Somma si sobbarca tutti i costi di gestione della struttura – spiega Locurcio – e naturalmente lo fa per i suoi cittadini». Quindi fermo restando che “l’ammissione di bambini residenti in altri Comuni potrà avvenire compatibilmente con le disponibilità dei posti e su decisione dell’Amministrazione Comunale, previo accordi con le Amministrazioni Comunali di provenienza”, come scrive il sindaco, questi saranno tenuti a corrispondere l’intera tariffa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.