Un anno sui pedali con Fiab-Ciclocittà

Escursioni, manifestazioni pubbliche, iniziative per le famiglie e con le scuole tra le attività dell’associazione varesina di ciclisti urbani

ciclocittàUn programma denso di iniziative e proposte per gli appassionati del mezzo a due ruote ma anche per chi vuole avvicinarsi alla bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. E’ il calendario delle attività per i soci presentato questa mattina da Fiab-Ciclocittà, l’associazione varesina di ciclisti urbani giunta al 22esimo anno di vita.

Escursioni
Un weekend nel Monferrato e nell’Astigiano oppure un tour di due giorni lungo i fiumi della Pianura Padana attraversando paesi e borghi medievali. Sono molte le escursioni previste in tutte e quattro le stagioni e molti luoghi coinvolti: dalla Val Camonica alla Val Leventina in Svizzera, dal milanese alle Dolomiti, dalla Toscana al lago di Garda. Uno, due o anche più giorni, per tutti i gusti e tutte le gambe.

Gite per le famiglie e attività con le scuole
Novità di quest’anno saranno le gite appositamente pensate per le famiglie, con l’obiettivo di rendere più coinvolgente e continuativa l’esperienza di mobilità sostenibile che genitori e bambini vivono durante le manifestazioni “A scuola in bicicletta” (il 19 marzo, dedicata alle scuole medie inferiore della città) e “Bimbimbici” (l’8 maggio, per le scuole elementari) o durante le attività concordate con i singoli istituti scolastici. I partecipanti andranno alla scoperta delle piste ciclabili della Provincia, per assaporare paesaggi non godibili da chi si muove solo in auto. Dal giro del lago di Varese il 20 marzo alla ciclovia della Valmorea l’1 maggio, passando per la ciclabile del Margorabbia il 3 e per quella del lago di Comabbio il 17 di aprile.

Il ciclismo urbano
Al centro dell’azione associativa vi è da sempre l’impegno per una città più amica delle bici. Per questo anche nel 2011 continuerà il dialogo con gli enti locali e torneranno le manifestazioni “Chi sceglie la bicicletta merita un premio”, per incentivarne l’uso nel quotidiano, e “Il ciclista illuminato” per sensibilizzare sull’importanza della sicurezza.

“La spesa in bicicletta” è un’altra nuova proposta: quattro appuntamenti al sabato mattina per coniugare un’incombenza giornaliera con il piacere salutare di una pedalata, valorizzando i produttori locali della zona.
E per chi ha bisogno di uno spazio attrezzato per la manutenzione del proprio mezzo o di assistenza per la riparazione, c’è la ciclofficina: aperta ogni mercoledì dalle 17 alle 19 presso la sede in piazza De Salvo 8, fornisce consigli tecnici, attrezzature, dispone di bici di cortesia per i soci e organizza corsi.

Collaborazioni
Sono molte le collaborazioni che Fiab-Ciclocittà ha messo in campo per rendere ancora più incisiva ed efficace la propria azione. E’ storica la collaborazione con Legambiente, con la quale, per esempio, è organizzato il primo appuntamento dell’anno: una pedalata lungo il corridoio dell’ex ferrovia della Valmorea, domenica 6 marzo in occasione della giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate.
“Staffette Resistenti”, il percorso tra i luoghi simbolo della Resistenza a Varese, sarà organizzato il 22 aprile insieme ad Anpi e Uisp. Molti sono gli appuntamenti promossi con altre associazioni Fiab, da Ciclobby di Milano a Amicinbici di Cardano al Campo. Nuovi compagni di strada, infine, sono l’Associazione Cultura Tempo Libero di Varese e la “Bottega del Romeo” di Ispra.ciclocittà

Iscrizioni
L’iscrizione a Fiab-Ciclocittà consente la partecipazione alle gite, garantisce inoltre l’assicurazione R.C. con copertura 24h per danni causati ad altri con la bicicletta, l’assicurazione infortuni durante le escursioni organizzate e permette di rimanere aggiornati e informati, grazie anche all’abbonamento gratuito all’appena nata rivista “BC” della Fiab. Tra gli altri vantaggi, i soci godono dello sconto su supplemento e abbonamento annuale per il trasporto bici sui treni Trenitalia-Le Nord in Lombardia.

Per tutte le informazioni: ciclocitta.varese@tiscali.it http://ciclocittavarese.blogspot.com 0332 812059

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.