Un corso gratuito per diventare commissari di gara

Gli incontri si terranno nelle serate del 23, 24 e 28 febbraio e il 1 marzo 2011: ad aprile c'è il rally di Varese e i nuovi commissari potranno tetsare quando imparato sul campo di gara

Un corso per diventare commissari di percorso. L’Automobile Club Varese, in collaborazione con il locale gruppo Ufficiali di Gara, organizza un corso gratuito di formazione tenuto da Sandro Tibiletti, commissario sportivo nazionale. Gli incontri si terranno nelle serate del 23, 24 e 28 febbraio e il 1 marzo 2011, con inizio dalle ore 21 presso la sede dell’Automobile Club Varese in Viale Milano 25 a Varese. Il corso è propedeutico all’evento che si terrà a Varese il 2 e 3 aprile, con il Rally sulle strade della città giardino e della provincia: saranno impegnati ben 150 commissari, alcuni provenienti da Verbania, Como e Lecco, oltre ai circa 30 attivi della provincia di Varese (gli iscritti sono in tutto una quarantina). I partecipanti al corso tenuto dall’Aci Acsai saranno affiancati sul percorso del Rally di Varese da commissari esperti e potranno quindi toccare con mano quanto appreso sulla carta. Al corso verranno illustrati i comportamenti e gli interventi da sviluppare in caso di situazioni particolari, non solo durante i rally, ma anche in pista. Il gruppo con sede presso l’Aci Varese da cui dipende strettamente è chiamato da diversi organizzatori della zona della Lombardia, del Piemonte e della Liguria a garantire la sicurezza sia degli equipaggi che del pubblico alle gare automobilistiche. Da qualche tempo il gruppo grazie ad alcuni sponsor della provincia di Varese ed ad un autofinanziamento è riuscito a creare un proprio abbigliamento che viene utilizzato dai componenti durante lo svolgimento del servizio alle diverse gare a cui partecipa. Dallo scorso anno sono stati svolti circa una trentina di servizi alle diverse gare nelle regioni del nord Italia. I commissari di percorso, con pettorine gialle o rosse a seconda della mansione, sono figure indispensabili nell’organizzazione delle gare nelle quali svolgono compiti di controllo e sorveglianza, a seconda della qualifica per la quale sono stati abilitati. L’abilitazione degli Ufficiali di Gara, salvo che per i cronometristi, è concessa dalla CSAI dopo aver frequentato un corso preparatorio ed aver sostenuto un piccolo esame sugli argomenti trattati durante il breve corso preparatorio. Assumono un ruolo importantissimo nella riduzione della mortalità e degli esiti invalidanti: infatti, una segnalazione tempestiva ed appropriata (utile alla definizione della criticità) permette all’organizzazione di attivare i mezzi e le figure necessarie atte alla sopravvivenza ed alle cure efficaci e la riduzione sostanziosa dei tempi d’intervento.
 
Per informazioni ed iscrizioni, gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Sportivo al numero  0332285150 dalle ore 8 alle ore 14 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8 alle ore 12 il sabato, oppure scrivere una mail ad acivarese.segreteria@integra.aci.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.