Un’idea, YouTube e la Silicon Valley: la storia di tre ventenni
Martedì 22 febbraio alle ore 16 e 30 la Liuc ospiterà un incontro con i tre giovani che hanno lasciato l'Italia per San Francisco e hanno creato la piattaforma web, Mashape.com
Settant’anni in tre. Ma dire che Augusto, Marco e Michele sono già avanti nella "carriera" è poco. I riflettori saranno puntati proprio sull’imprenditorialità giovanile all’Università Carlo Cattaneo, che il prossimo martedì 22 febbraio alle ore 16 e 30 ospiterà un incontro, promosso dalle associazioni studentesche, con Augusto Marietti, Marco Palladino e Michele Zonca, i tre giovani italiani balzati all’onore delle cronache per aver sviluppato il progetto di una nuova piattaforma web, Mashape.com, e aver lasciato l’Italia per San Francisco, dove sono riusciti a concretizzare la loro idea imprenditoriale tramite il finanziamento di YouTube.
Una storia, quella di questi tre giovanissimi (rispettivamente 22, 21 e 28 anni) che parte dall’idea di un nuovo sito web dedicato agli sviluppatori, un luogo in cui è possibile creare un’applicazione in un’ora e decidere di distribuirla gratis o a pagamento sul mercato. Se nel nostro Paese il brillante progetto imprenditoriale non ha avuto fortuna, molta ne ha trovata negli States, dove i tre ragazzi sono arrivati nella primavera del 2010. Fondamentale l’incontro con gli investor di YouTube, che hanno deciso di scommettere sulle loro capacità.
A introdurre gli interventi e a moderare il dibattito, la professoressa Anna Gervasoni, professore associato presso la Facoltà di Economia, nonché Direttore Generale di AIFI (Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital) e consigliere indipendente nel CDA del Fondo Italiano di Investimento per le PMI, chiamata ad intervenire in virtù delle sue attività di ricerca sul venture capital e sull’imprenditorialità giovanile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.