Una serie di incontri per festeggiare l’Unità d’Italia
Ciclo di conferenze, letture e musica al Castello di Monteruzzo. L’assessore Uboldi: “Un progetto di seria riflessione sulla storia e sulla cultura della nostra identità nazionale”
Il cartellone “Castigliando…tra arte, filosofia e scienza” del 2011, promosso dal Comune di Castiglione Olona – Assessorato alla Cultura, ospita, in occasione delle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, un ciclo di conferenze curate dall’Associazione Culturale Decervellati con il patrocinio della Provincia di Varese e dell’Istituto Lombardo di Storia Contemporanea.
Gli incontri si terranno presso il Castello del Monteruzzo e gli attori della compagnia leggeranno testi originali, brani di letteratura, storia, critica, politica e poesie del periodo, mentre, come introduzione, saranno suonati gli inni e le musiche che ripercorrono le tappe dell’Unità d’Italia.
Ogni evento sarà seguito da aperitivo con intrattenimento musicale dal vivo con Gabriele Grilli.
Inoltre, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo castiglionese Cardinal Branda e l’Associazione musicale Kairòs e Decervellati, l’Assessorato alla Cultura ha promosso, nell’anno scolastico 2010-2011, un laboratorio didattico “I Volti e la Musica del Risorgimento” che si completerà il 25 marzo con un concerto e il 13 maggio con l’inaugurazione a Palazzo Branda Castiglioni della mostra “I Volti”.
«È importante e interessante, infatti, – come sottolinea l’Assessore alla Cultura, Stefano Uboldi – creare per i giovani dei momenti dinamici di studio, di riflessione e di apprendimento, diversi dalle lezioni in classe, con proposte di laboratori didattici che infondano in loro il desiderio di approfondire le loro conoscenze e di acquisirne delle nuove, alimentando la loro fertile curiosità e il loro entusiasmo con le espressioni artistiche come la musica, il teatro e il cinema. Il tema del Risorgimento coinvolge i ragazzi in un progetto di seria riflessione sulla storia e sulla cultura della nostra identità nazionale, contribuendo in parte al loro impegnativo percorso di maturazione e crescita culturale».
Di seguito il programma completo:
– sabato 5 marzo 2011 ore 18.00 – Castello di Monteruzzo
"LA STORIA DEL RISORGIMENTO"
Relatore: dott. Gianluca Albergoni, ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano
Lettori: Laura Filieri, Naomi Megna, Chiara Simionato
– venerdì 25 marzo 2011 ore 20.30 – Castello di Monteruzzo
laboratorio “I VOLTI E LE MUSICHE DEL RISORGIMENTO”
concerto per le scuole “IL RISORGIMENTO IN ITALIA E A VARESE” a cura delle classi seconde dell’Istituto Comprensivo Cardinal Branda di Castiglione Olona
– sabato 26 marzo 2011 ore 18.00 – Castello di Monteruzzo
"LA MUSICA DEL RISORGIMENTO"
Relatore: Prof.ssa Paola Carlomagno, docente presso il Conservatorio Verdi di Milano
Lettori: Hilary Basso, Laura Filieri, Naomi Megna
– sabato 16 aprile 2011 ore 17.00 – Castello di Monteruzzo
"IL CINEMA RACCONTA IL RISORGIMENTO", conferenza a cura del Prof. Angelo Croci, critico cinematografico
– sabato 7 maggio 2011 ore 18.00 – Castello di Monteruzzo
"LA LETTERATURA DEL RISORGIMENTO"
Relatore: dott. Gianluca Albergoni, ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano
Lettori: Hilary Basso, Laura Filieri, Naomi Megna
– venerdì 13 maggio 2011 ore 19.30 – Palazzo Branda Castiglioni
laboratorio “I VOLTI E LE MUSICHE DEL RISORGIMENTO”
inaugurazione mostra “I VOLTI DEL RISORGIMENTO”
concerto “LE GIARDINIERE” a cura dell’Associazione Kairòs e “IL RISORGIMENTO IN ITALIA E A VARESE” a cura delle classi seconde dell’Istituto Comprensivo Cardinal Branda di Castiglione Olona
Per informazioni: Associazione Culturale Decervellati – 377 2596701 – info@decervellati.com
Assessorato alla Cultura del Comune di Castiglione Olona
c/o Palazzo Branda Castiglioni, via Mazzini, 23 – 21043 Castiglione Olona
0331 858.301 – cultura@castiglioneolona.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.