“Varese, fatti più in là. Van De Sfroos è comasco!”
Il quotidiano L'Ordine di Como si scaglia contro i giornali varesini perché hanno scritto che la canzone Yanez parla anche di Varese. " Avete più potere politico in Regione, sull’università la fate da padroni, da tempo ci guardate dall’alto in basso. Volete anche un primato artistico e musicale? Eh no"
Dal campo di calcio al palco dell’Ariston. Como e Varese se la “cantano” da sempre ma arrivare a rivendicare a pieni polmoni la paternità di Davide Van De Sfroos e tirarselo di qua e di là manco fosse Garibaldi, forse è un po’ eccessivo.
Cosa è successo? Semplice nel brano portato da Van De Sfroos a Sanremo, Yanez, c’è una piccola, piccolissima citazione di Varese (“El giüga ai caart giò al Bagno Riviera e i hann dii che l’è sempru ciucch, stuzzichini, moscardini e una bibita de quartu culuur abbronzati, tatuati i henn pirati vegnüü de Varees”).
I giornali locali di Varese, noi compresi, si sono affannati a metterlo subito in luce: Van De Sfoos porta la nostra città a Sanremo! Che meraviglia…che soddisfazione. E, oggi, è arrivata la bacchettata dell’Ordine.it, il quotidiano di Como e Provincia diretto da Alessandro Sallusti. “Adesso Varese ci vuol scippare pure il De Sfroos festivaliero”: titola questa mattina, giovedì 17 febbraio, il giornale.
Si leggono, tra l’altro, parole pesanti:… “Ah che caduta di stile! Non di De Sfroos (che pure poteva risparmiarsi il miniriferimento a Varese), ma dei varesini. Avete già molto e volete tutto. Avete più potere politico in Regione, sull’università la fate da padroni, da tempo ci guardate dall’alto in basso a causa – beninteso – delle nostre ben note figuracce amministrative. Volete anche un primato artistico e musicale? Eh no, questo è troppo. Lasciateci almeno De Sfroos”.
Ragazzi, stiamo calmi…non siamo allo stadio. Stiamo solo cantando e per giunta in dialetto, un dialetto che, tra l’altro capiamo molto bene solo noi, varesini e comaschi, e poco o niente il resto d’Italia.
Nessuno vuole scippare Van De Sfroos e nessuno rosica perché il cantautore è comasco (sì, comasco). Vorremmo inoltre ricordare che questa sera il nostro amico comune canterà il brano Viva l’Italia di De Gregori, in onore dei 150 dell’Unità d’Italia. Forse è meglio che non sappia che, a qualche chilometro di distanza, due “sorelle d’Italia” fanno le isteriche perchè lo vogliono tutte per sé.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.