Viaggi in Italia e all’estero per i figli di lavoratori della PA
Fino al 4 marzo sono aperti i termini per richiedere soggiorni riservati ai figli o orfani di dipendenti della pubblica amministrazione
Da oggi, e fino al 4 marzo, è possibile presentare la domanda per partecipare al bando di concorso per 10.000 soggiorni in Italia e 23.000 in Europa in favore dei figli o orfani dei dipendenti e pensionati della P.A.
Molte le novità per la stagione 2011 la prima è che quest’anno le domande, corredate dal Modello ISEE, dovranno essere presentate on-line. Per sapere come procedere leggere sul sito www.inpdap.gov.it la Guida alla domanda on-line.
Chi non avesse la possibilità di inviarla telematicamente, potrà consegnarla a mano presso la sede Inpdap di appartenenza; non saranno accettate le domande inviate per posta, fax o email.
Altra novità è che quest’anno genitori e ragazzi scelgono il “pacchetto vacanze” da un Catalogo delle opportunità, che sarà disponibile dalla fine di aprile. Dopo la pubblicazione delle graduatorie ogni ragazzo ammesso seleziona fino a 5 tipologie di soggiorno, che saranno esaudite
sempre secondo l’ordine di graduatoria.
Per i soggiorni in Italia, dedicati a sport, danza, musica, teatro, educazione ambientale e alimentare abilità informatiche e manuali, sono interessati i bambini nati tra l’1-1-1997 e il 31-12-2004.
I soggiorni studio all’estero dedicati allo studio di una lingua, presso college e campus, si svolgeranno in Inghilterra, Francia, Spagna e Germania ed interesseranno i ragazzi nati tra il 1-9- 1993 e il 31-12-1996.
Anche con questa iniziativa l’INPDAP conferma la sua attività di sostegno al welfare sociale che ne integra la sua missione istituzionale di ente previdenziale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.