Al via Cortisonici, cinque giorni dedicati alle pellicole
Inizia ufficialmente domani, martedì 22 marzo, il festival del cortometraggio varesino: proiezioni, focus sull'Ungheria, concorso, "Inferno"
Cortisonici prende il via ufficialmente martedì 22 marzo. Domani, alle 19, l’appuntamento è al Teatrino di Via Sacco dove si darà inizio al festival del cortometraggio. Proiezioni, incontri, ospiti internazionali, focus gli ingredienti di uno degli appuntamenti più amati in città, di respiro internazionale e con un pubblico che arriva anche da fuori provincia. Mentre da sabato ha preso il via "Cortisonici Lab" – con laboratori dedicati ai giovani autori – questa sera, lunedì 21 marzo, ci sarà un omaggio a Pier Paolo Pirone con la proiezione del film "Il Miracolo" di cui è sceneggiatore. Da domani prende il via il concorso, dalle 21 verranno proiettati i video-clip del concorso Notturno Giovani con la premiazione da parte di un rappresentante di MTV e la collaborazione di Informagiovani. I corti selezionati per questa sezione sono: Ain’t something (Deceit) di Marco Tridello, End of Lightyear (GO!) di Vania Di Fiore, Euforico (Lovebird) di Jacopo Manghi, Praga dorata (Insooner) di Gian Maria Gallicchio, Resterai sola (Hugaflame) di Ivano Poretti, Scappare in Africa (Ghettescucite) di Pigi Capoluongo, Walkin’ with a crown (The V.AC.) di Riccardo Bernasconi.
Mercoledì l’appuntamento è con il "Focus sull’Ungheria": alle 19 aperitivo al Twiggy, alle 21 proiezioni di cortometraggi al Santuccio. Alle 23.30 si torna alle cantine di Via De Cristoforis dove ci sarà l’"inferno lounge", con le proiezioni di pellicole difettose, scorrette, estreme.
Giovedì 24 si inizia dal mattino al Cinema Teatro Nuovo con "Cortisonici Ragazzi", la presentazione di cortometraggi prodotti nelle scuole di tutta la provincia e anche fuori. La sera ci sarà la "prima somministrazione" di cortometraggi in concorso dalle 21 in poi. Si conclude al Twiggy con la sezione "Inferno" dalle 2.30. Programma simile per il giorno successivo, venerdì 25: dalle 9.30 "Cortisonici ragazzi", alle 14.30 "Cortisonici Ragazzi over 13". La sera "seconda somministrazione" di cortometraggi in concorso e nfinale al Twiggy.
Sabato 26 grande serata conclusiva al cinema- teatro di Viale dei Mille con "somministrazione" dei cortometraggi arrivati in finale e premiazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.