Approvato il nuovo regolamento del mercato, gli ambulanti ringraziano
Il Consiglio Comunale di Varese ha finalmente approvato, all’unanimità, il nuovo Regolamento del mercato di piazzale Kennedy. E gli ambulanti di Fiva applaudono l'iniziativa, in mano all'assessore De Wolf
Il Consiglio Comunale di Varese ha finalmente approvato, all’unanimità, il nuovo Regolamento del mercato di piazzale Kennedy. E gli ambulanti di Fiva applaudono l’iniziativa.
«E’ il risultato di un lavoro congiunto portato avanti da tempo dalla nostra associazione con i funzionari del Comune, il sindaco Fontana e il vice sindaco e assessore al commercio, Giorgio De Wolf, al quale, in particolare, va il ringraziamento di tutta la nostra categoria per l’impegno che si è assunto di portare in approvazione in tempi utili il tanto atteso regolamento prima della fine del mandato di questa Amministrazione» ha dichiarato il fiduciario varesino della categoria, Carlo Riva. «La parola data e mantenuta da De Wolf suscita grande soddisfazione da parte dei vertici di Fiva Ascom Varese e di tutti noi ambulanti – ribadisce il fiduciario provinciale Fiva, Rodolfo Calzavara – perché finalmente abbiamo ottenuto una regolamentazione della vita del mercato che aspettavamo da circa vent’anni, e queste nuove regole andranno a vantaggio non solo degli operatori ma anche di tutti i nostri clienti, che troveranno un mercato più funzionale, ordinato, sicuro e razionale nella collocazione dei banchi».
L’urgenza dell’aggiornamento delle norme da applicare nella regolamentazione della vita mercatale in piazzale Kennedy, era da più tempo ravvisata visto l’arrivo di un numero cospicuo di una vasta e variegata gamma di nuovi operatori per i quali regnava un po’ l’anarchia nella gestione della giornata lavorativa, soprattutto nel rispetto reciproco tra colleghi e del banco di vicinato così come negli orari e nelle modalità di carico e scarico.
«Un plauso – aggiunge Riva – va anche all’ex assessore Salvatore Giordano, con il quale abbiamo intrapreso la prima stesura delle nuove normativa del Regolamento approvato ieri sera. Il lavoro portato a termine in collaborazione con il vice sindaco De Wolf è il risultato che quando ci si confronta con le Istituzioni per risolvere i problemi dialogando apertamente e facendosi propositivi, anziché mantenendosi critici, i risultati si ottengono e vanno nella direzione del benessere di tutta la cittadinanza. L’esempio di Varese deve essere ora imitato dai tanti Comuni che a tutt’oggi sono privi del regolamento di mercato: su questo, noi Fiva Confcommercio siamo a disposizione per metterci al tavolo delle trattative studiando insieme le opportune norme da inserire sulla scia del proficuo lavoro fatto con l’Amministrazione Comunale di Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.