Bilancio, la critica arriva in forma poetica

Il consigliere di Sel Angelo Zappoli compone una poesia contro i tagli. l'opposizione presenta 156 emendamenti. Applausi per Ibba che lascia l'Udc

Il consiglio comunale sul bilancio è iniziato con un tocco di poesia. Il consigliere di Sel Angelo Zappoli, per criticare i tagli del governo agli enti locali, ha composta una poesia in rima dedicata alle disavventure di un assessore al bilancio, nella fattispecie Ciro Grassia (Pdl), e l’ha letta in aula
«Faccio l’assessore, con un mandato che scade a ore, mi chiamo Ciro, e spero in un nuovo giro….M’hanno tagliato il trasferimento, e i miei progetti se ne vanno al vento, m’hanno bloccato le spese e non so come tirar fine mese…Ho iniziato con tante ambizioni, ma mi son spariti i soldoni, ero l’assessore Grassia, è arrivato il Tremonti e m’ha portato via».
Poeti a parte, il consiglio è cominciato con Flavio Ibba che ha annunciato in consiglio comunale di aver lasciato l’Udc e di aver aderito alla Adc di Pionati. Ibba costituirà un gruppo autonomo. I numeri sono dalla sua parte, poiché in teoria la Lega potrebbe far approvare il bilancio con il suo voto, facendo così a meno dell’Udc (che rimane con il solo consigliere Ennio Imperatore). La decisione è stata illustrata da un breve discorso al termine del quale i colleghi lo hanno acclamato con un lungo applauso, soprattutto dai banchi dell’opposizione. «Sono bei momenti» ha commentato dai banchi della Lega Marco Caccianiga. Ibba ha spiegato di aver già riconsegnato la tessera dell’Udc perché non si riconosce nelle posizioni assunte dal partito negli ultimi tempi e in particolare nell’accordo con Fli. E’ iniziato così il consiglio comunale, che cade il giorno del compleanno del sindaco Attilio Fontana e convocato in tre sedute per l’approvazione del bilancio. Quest’ultimo prevede circa 156emendamenti, di cui solo 111 presentati dal pd Fabrizio Mirabelli. La relazione al bilancio era stata letta in aula dall’assessore Ciro Grassia nelle scorse sedute. Il documento è segnata da forti risparmi e dalla necessitò di ridurre molti costi per i tagli del governo agli enti locali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.