Cardano introduce l’addizionale Irpef
Stretta tra i tagli del governo e le necessità di bilancio, l'amministrazione introduce la tassazione comunale allo 0,2%. Rimane una esenzione per redditi bassi, fino a 12mila euro
Alla fine anche Cardano al Campo ha dovuto capitolare: stretta tra i tagli dei trasferimenti e le necessità di bilancio, l’amministrazione ha dovuto introdurre l’addizionale Irpef, che da queste parti non si era mai vista, caso raro in provincia. A dire il vero per ora il consiglio comunale ha votato solo il regolamento preliminare, che prevede la possibilità di tassazione dei redditi allo 0,20% e una soglia di esenzione per le fasce bassi, fissata a 12 mila euro. Proprio questo passaggio è stato il primo criticato dalla opposizione di centrodestra. «Ho proposto la modifica del regolamento con l’innalzamento della soglia di esenzione a 24.000 euro» ha spiegato il consigliere del PdL Valter Tomasini, inizialmente possibilista appunto sulla esenzione . Il sindaco Mario aspesi dal canto suo ha spiegato poi che la proposta poteva essere accettata solo in cambio del via libera all’addizionale anche da parte del centrodestra.
Ma al di là della questione tecnica il PdL non ha comunque gradito la scelta fatta dall’amministrazione di Mario Aspesi e ora attacca su tutta la linea: «I cittadini dovranno mettere mano al portafoglio per ragioni e per colpe che sono solo dell’amministrazione che nel passato ha fatto dell’allegra amministrazione». E in particolare Tomasini punta il dito su alcune opere messe in cantiere o completate in questi anni, tra cui l’acquisizione della ex cava da adibire a ostello e parco, ma anche sulla rinegoziazione dei mutui e le consulenze. «Sorprende poi che l’amministrazione Cardanese abbia deciso di introdurre l’addizionale comunale dopo che per anni aveva sbandierato ai quattro venti che questo accadimento non avrebbe mai trovato applicazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.