Controversie civili e commerciali, un corso per affrontarle
Isdaci organizza un corso alla Camera di Commercio di Piazza Monte Grappa, 5 nel mese di aprile e maggio
Formazione per mediatori di controversie civili e commerciali. È questo il corso proposto da ISDACI, Istituto Scientifico per l’arbitrato, la mediazione e il diritto commerciale che si svolgerà alla sede della Camera di Commercio di Piazza Monte Grappa, 5 nel mese di aprile e maggio.
Il percorso formativo è rivolto a coloro che sono in possesso di un diploma di laurea (anche triennale) o, in alternativa, a coloro che risultano iscritti ad un ordine o un collegio professionale. Il corso ha una durata complessiva di 54 ore, di cui 4 riservate alla valutazione finale dei partecipanti. Il corso si propone di fornire una conoscenza sia teorica che pratica della mediazione. Una parte del programma è dedicata alla normativa nazionale, comunitaria e internazionale in materia di mediazione e conciliazione, anche con riferimento alla mediazione demandata dal giudice; alla efficacia e operatività delle clausole contrattuali di mediazione e conciliazione; alla forma, al contenuto e agli effetti della domanda di mediazione e dell’accordo di conciliazione; ai compiti e alle responsabilità del mediatore. I partecipanti avranno modo di apprendere le procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione; il programma prevede altresì lo studio delle tecniche di gestione del conflitto e dei principi di base delle tecniche di comunicazione. Infine, le lezioni saranno integrate da numerose esercitazioni pratiche e simulazioni.
Le date saranno le seguenti : 8, 13, 20 aprile, 2, 3, 12, 13, 19 maggio 2011. Il corso si terrà alla Camera di Commercio di Varese di Piazza Monte Grappa, 5 e sarà tenuto da Andrea Bandini Avvocato in Roma; Mediatore e arbitro presso la Camera Arbitrale di Roma, Francesca Cuomo Ulloa Dottore di ricerca di Diritto Processuale Civile; Avvocato in Genova; Mediatore in Brescia, Nicola Soldati, Professore aggregato di Diritto Commerciale e Diritto Fallimentare, Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna – Sede di Rimini; Avvocato e mediatore in Modena, Cesare Vaccà Professore Associato di Diritto Privato, Università degli studi di Milano-Bicocca. Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio dell’attestato di partecipazione e di superamento per coloro che avranno frequentato l’intero percorso formativo senza superare 4 ore di assenza e che avranno superato la valutazione finale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.