Coppa Italia, nei quarti è derby a distanza

Mercoledì alle 20.30 Yamamay e MC-Carnaghi scendono in campo in casa per le gare d’andata contro Urbino e Conegliano

Incroci pericolosi tra Busto e Castellanza: mercoledì alle 20.30, per la prima e unica volta in questa stagione, Yamamay e MC-Carnaghi giocheranno contemporaneamente in casa, dividendosi una fetta di pubblico. E lo faranno in occasione di uno dei crocevia più importanti della stagione, i quarti di finale di Coppa Italia: fondamentale un buon risultato nelle gare d’andata per cavarsela poi nelle due impegnative trasferte del 23 marzo. Conta poco il momento positivo delle due squadre: entrambe, in questo frangente, vedono nella Coppa l’obiettivo primario, Villa per non vedersi sfuggire il terzo obiettivo stagionale, Busto per lasciare aperta una finestra che si affaccia sull’Europa.
 

QUI YAMAMAY – Nessuno si nasconde in casa bustocca: la doppia sfida con la Chateau d’Ax Urbino sarà uno degli snodi chiave dell’intera stagione. Troppo importante, per le biancorosse, conquistare il pass per le finali del 16 e 17 aprile (a Messina? Ancora non è ufficiale), sia per il morale della truppa sia per costruire il futuro. Tutte pronte dunque per una gara che si annuncia complicata: il 3-2 del precedente in campionato parla chiaro. Le farfalle potrebbero contare sulla stanchezza delle marchigiane, impegnate in un tour de force tra campionato e Coppa CEV (il 16 marzo la prima semifinale a Belgrado), proprio come accadde lo scorso anno alla Yamamay. Carlo Parisi, però, la vede in modo radicalmente diverso: “Mi aspetto una squadra tutt’altro che stanca, anzi caricata dalle vittorie ottenute. Vincere fa bene, costruisce il gruppo e dà morale: credo che ce la metteranno tutta per fare risultato anche qui. Urbino d’altronde la conosciamo – prosegue il coach – e credo che per fare la differenza dovremo avere molta pazienza e commettere meno errori. Giochiamo la prima in casa, quindi ci servirà a tutti i costi una gara più che buona”. Da parte bustocca, salvo sorprese, dovrebbe essere confermato l’assetto delle ultime due gare, con Serena e Marcon in panchina; Urbino, tornata alla vittoria domenica contro Conegliano, dovrebbe a sua volta presentarsi nel sestetto titolare con Renatinha opposta a Dalia. Le casse del PalaYamamay saranno aperte dalle 19.30 di mercoledì.
 
Yamamay Busto Arsizio-Chateau d’Ax Urbino
Busto: 1 Carocci (L), 2 Havlickova, 3 Spirito, 4 Valeriano, 5 Kim, 7 Marcon, 8 Bauer, 9 Meijners, 10 Campanari, 13 Serena, 14 Crisanti, 16 Havelkova. All. Parisi.
Urbino: 1 Moldovan, 2 Bonciani, 3 Garzaro, 4 Wilson, 5 Dalia, 6 Roani, 7 Petrauskaite, 8 Leonardi (L), 9 Di Iulio, 10 Jaline, 17 Renatinha, 18 Lapi. All. Salvagni.
Arbitri: Luca Sobrero e Ilaria Vagni.
 
pallavolo mc carnaghi villa corteseQUI MC-CARNAGHI – Biancoblu già al lavoro da lunedì per l’attesa gara d’andata dei quarti con Conegliano, in cui Villa spera di ripetere il freschissimo 3-0 ottenuto in campionato. Aperte le prevendite on line per la sfida: l’ingresso sarà gratuito per gli abbonati. L’interrogativo principale della vigilia riguarda le condizioni di Megan Hodge: la statunitense, infortunatasi a una caviglia nell’anticipo di campionato a Perugia, ha ripreso ad allenarsi con le compagne martedì e dovrebbe essere regolarmente in campo con una semplice fasciatura. Non è escluso, comunque, che Abbondanza voglia optare per il turn over dando spazio alle rientranti Calloni (al posto di Jontes) e Aguero: in quest’ultimo caso Megan potrebbe essere riportata nel ruolo di schiacciatrice. Certo l’impiego in regia di Berg, che sabato aveva lasciato il posto a Rondon. Dubbi, e parecchi, in casa Conegliano: nella sfortunata trasferta di Urbino, Nesic aveva lasciato in panchina Turlea (fermata da un dolore alla schiena) e Serafin, schierando Simona Gioli come opposto. Difficile prevedere se il vulcanico coach delle venete avrà a disposizione la rumena per la gara di Coppa e quindi potrà tornare al consueto schieramento con l’ex “moscovita” al centro; sarà, in ogni caso, una Spes molto diversa da quella che meno di un mese fa venne letteralmente annientata al PalaBorsani.
MC-Carnaghi Villa Cortese-Spes Conegliano
Villa C.: 1 Anzanello, 4 Berg, 5 Lanzini (L), 7 Negrini, 8 Cruz, 9 Kovacova, 10 Cardullo (L), 11 Hodge, 12 Aguero, 13 Calloni, 14 Bosetti, 17 Rondon, 18 Jontes. All. Abbondanza.
Conegliano: 1 Rabadzhieva, 3 Dirickx, 4 Tonon (L), 5 Marinkovic, 6 Turlea, 7 Sangiuliano, 9 Fiorin, 10 Martinuzzo, 12 Rossetto (L), 13 Benazzi, 14 Serafin, 15 Crozzolin, 17 Gioli. All. Nesic.
Arbtiri: Nico Castagna e Stefano Cesare.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.