Crozza e figlio contro il bullismo in un cortometraggio
Il film è tratto da un racconto che ha vinto il concorso indetto dal consultorio per la famiglia di Busto Arsizio che compie 35 anni. Realizzato in collaborazione con BA film commission e Icma verrà proiettato il 3 aprile al teatro Manzoni
Si intitola «Soltanto uno scherzo» il cortometraggio in fase di realizzazione in questi giorni a Olgiate Olona. Protagonisti Maurizio Crozza, nella parte del padre, e suo figlio Giovanni Crozza Signoris, nella parte del figlio bullo. Il soggetto del film è un racconto di Antonio Amore che ha vinto la selezione del concorso "Premio A. Paganini" indetto dal Consultorio per la Famiglia Onlus di Busto Arsizio che compie 35 anni. A realizzare la sceneggiatura è stato Francesco Pasqua mentre la regia è stata affidata a Max Croci. La pellicola si sta girando in questi giorni in diversi set intorno a Busto Arsizio e la troupe era ieri, lunedì, all’interno della comunità Sichem di Olgiate Olona dove sono state girate alcune scene d’interno mentre lunedì ha girato alcune scene all’interno del liceo artistico Candiani. Sul set di Olgiate era presente anche Maurizio Crozza (foto a sinistra di Andrea Taverna), comico conosciutissimo a livello nazionale per la sua satira pungente e spesso sopra le righe.
Crozza non ha voluto rilasciare interviste ma ha confermato la finalità benefica dell’iniziativa: «Siamo tutti qui a lavorare gratis per questo bellissimo progetto – ha detto l’attore – compreso mio figlio» – ha concluso scherzando. Proprio Giovanni Crozza Signoris ha già avuto esperienze con il padre a Crozza Live, la trasmissione andata in onda l’anno scorso su La7 nel quale interpretava un bambino con tutti i vizi e le ambizioni dei grandi.
Questa volta indossa i panni del ragazzetto bullo mentre Maurizio interpreta un padre alla ricerca di un modo per far capire al figlio che non è con la sopraffazione sugli altri che si acquista credibilità. Alla sua realizzazione sta collaborando la Busto Arsizio Film Commissione gli studenti dell’Istituto cinematografico Antonioni insieme a MovieandArts. Il corto verrà proiettato nell’ambito del Busto Arsizio Film Festival la sera del 3 aprile nell’ambito della serata intitolata "Genitori e figli adolescenti : Verso un benessere possibile" al teatro Manzoni di via Calatafimi a Busto Arsizio. Nella stessa serata saranno presenti sul palco Valerio Mastandrea, che introdurrà la visione del film di Paolo Virzì "La prima cosa bella", nel quale è protagonista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.