Da Stresa a Verbania, il Carnevale dell’altra sponda
Tanti gli appuntamenti in maschera nel Novarese e nel Vco oltre naturalmente allo storico Carnevale di Ivrea
In Piemonte è il Carnevale è una delle feste più sentite e partecipate. Quello forse più celebre è quello di Ivrea, già in pieno corso e che proseguirà con moltissimi appuntamenti fino a mercoledì 9 marzo. Anche in molti luoghi del Novarese e del Verbano Cusio Ossola le iniziative in maschera sono già iniziate. Come a Oleggio Castello dove l’apertura ufficiale coincide con quella dello storico Carnevale di Venezia, il 26 febbraio.
Anche il Carnevale Domese è iniziato sabato 26 febbraio con la Sfilata della Corte di Mattarella e dei notabili e la consegna delle chiavi della città ai due futuri sposi , il Togn e la Cia, che celebreranno il matrimonio nel corso della Grande Sfilata Domese 2011 domenica 6 marzo, a partire dalle 14. Di consolidata tradizione, il Carnevale Vigezzino, anche in occasione della 34° edizione, che si tiene dal 3 all’8 marzo, richiamerà nella Valle dei Pittori, e precisamente a Druogno, tantissimi appassionati, cui sarà servito un ricco menù di appuntamenti enograstronomici, di serate danzanti, compresa la notte rosa dedicata al gentil sesso, sfilate di carri allegorici per le vie del paese, concerti dal vivo e veglionissimi (www.carnevalevigezzino.com).
E torna, nel 2011, a festeggiare alla grande il carnevale anche la Perla del Verbano: a Stresa, dal 5 al 12 marzo, infatti, il Comitato Volontari del Carnevale e Associazione Turistica Pro Loco propongono sette giorni di festeggiamenti con appuntamenti per ogni età e gusto musicale. In programma, nel tendone riscaldato allestito nella piazza dell’Imbarcadero, ci sono serate danzanti, giornate dedicati ai più piccoli, come quella di domenica 6 marzo, con la tradizionale sfilata nelle vie di Stresa di Re Falcett, il sovrano del Carnevale, e della sua Corte a partire dalle 10.30, e poi gli spettacoli e il gran ballo in maschera, il tutto condito con i tradizionali sapori del Carnevale, da degustare per un pranzo o una cena in compagnia (info: www.stresaturismo.it).
A Verbania, i festeggiamenti per la XII edizione del Carnevale verbanese cominceranno il 5 marzo, con un pomeriggio dedicato ai bambini, che proseguirà domenica 6 con la sfilata di carri e gruppi storici per le vie della città, a partire dalle 14.30 e serate danzanti e balli in maschera nel palatenda allestito davanti a Villa Taranto e tanti appuntamenti culinari nella settimana. Rimanendo sulle sponde del Lago Maggiore, stelle filanti, maschere animeranno Baveno, domenica 6 marzo, dalle 11.30, ma si farà festa anche nella frazione di Feriolo con grandi e piccoli; così come a Lesa, dove i bambini sono attesi per la festa mascherata, sabato 5 marzo, nell’oratorio di Villa Lesa, mentre nel borgo vergatino di Massino Visconti, tradizionale chiusura del Carnevale con il veglione di martedì 8 marzo.
Altre iniziative sul sito del Distretto dei Laghi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.