Federalismo, strappo regioni-governo

Errani: "L'intesa sul federalismo regionale per noi non c'è". Calderoli: "Il Governo rispetterà quanto pattuito"

roberto calderoliPer le regioni non c’è intesa col Governo in merito al federalismo regionale. Lo ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Vasco Errani, al termine della conferenza Stato-Regioni
«Al governo abbiamo detto che, dal momento che non ha onorato i contenuti dell’accordo siglato nel dicembre scorso, l’intesa sul federalismo regionale per noi non c’è – ha detto Errani».
«Il governo – ha aggiunto Errani – deve celermente far fronte agli impegni che si era assunto. La situazione è molto critica soprattutto in questo momento in cui siamo nel pieno delle decisioni che riguardano il federalismo. Noi non chiediamo altro che l’applicazione dell’accordo nella sua interezza». Tra i numerosi impegni che l’accordo di dicembre prevedeva, c’era un punto importante che riguardava il finanziamento del trasporto pubblico locale.
Getta acqua sul fuoco il ministro della semplificazione Roberto Calderoli, in prima linea per gestire le pratiche elgateb all’approvazione dei decreti delegati per completare la riforma federalista. «Il governo ha raggiunto un’intesa, con regioni, comuni e province, sul decreto sul federalismo regionale e provinciale, ad una serie di condizioni che il governo intende rispettare completamente – ha spiegato Calderoli. Pertanto il problema sollevato dal governatore Errani non si pone».
Lo scorso 1° gennaio 2011, lo schema di decreto legislativo in merito a questo argomento è stato assegnato alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, nonché alle Commissioni bilancio delle Camere, che dovranno esprimere il proprio pare entro l’11 marzo 2011. Si trata dello schema di decreto legislativo recante la disciplina dell’autonomia di entrata delle regioni e delle province, nonché la determinazione dei costi e dei fabbisogni standard del settore sanitario. Nel testo vengono individuate le fonti di finanziamento delle regioni a statuto ordinario e viene disposto la contestuale soppressione dei trasferimenti statali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.