Gli studenti ricordano “Varées ai temp dul Garibaldi”
Testimonianze, immagini, poesie, canti e brani musicali verranno presentate dagli alunni della media Dante il 25 marzo per ricordare l'Unità d'Italia
In occasione del 150°anniversario dell’Unità d’Italia, i docenti Angela Roscini, Angela Ballerino, Rosetta Sciabbarrasi e Silvia Negri con i loro alunni delle classi 2ªH – 3ª H – 3ª I della Scuola Secondaria di I grado «Dante ALIGHIERI» (Istituto Comprensivo Varese 6) e con la collaborazione dell’Associazione «Varese per l’Italia – 26 maggio 1859» presentano il Progetto “Varées ai temp dul Garibaldi”. Il lavoro comprende testimonianze, immagini, poesie, canti e brani musicali del Risorgimento.
Varese e il Varesotto, infatti, hanno avuto un ruolo importante nelle vicende risorgimentali per la conquista dell’Indipendenza e dell’unità d’Italia. La città di Varese si è liberata dalla dominazione austriaca con l’intervento di Garibaldi, dei Cacciatori delle Alpi e dei Volontari, accorsi da ogni parte del nostro territorio. Varese è stata la prima città lombarda a conquistare la libertà, anche se, poi, ha subito le tristi conseguenze con la repressione degli austriaci del Tenente Maresciallo Urban che l’hanno bombardata per punirla del suo contegno politico. La presentazione avverrà il 25 marzo 2011 alle ore 20.30, presso il Civico Liceo Musicale – Via Garibaldi, 4.
A completamento del lavoro, presso la Scuola Secondaria di I grado «Dante ALIGHIERI» (Istituto Comprensivo Varese 6) – Via Morselli, 8 sarà allestita una mostra sull’argomento che resterà aperta al pubblico dal 21/03/2011 al 02/04/2011 dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.