I Giovani Democratici parlano di banda larga
Mercoledì ospiti alla Sala Impero Pippo Civati, consigliere regionale Pd, e Leonardo Foderaro, vicepresidente di Greengeek
I Giovani Democratici di Gallarate e il Partito Democratico di Casorate Sempione, mercoledì 23 marzo, alle ore 21, organizzano la serata "Banda larga: il futuro del presente"
Nella sala Impero di via Ugo Foscolo, angolo Piazza Risorgimento, interverranno:
– il CONSIGLIERE REGIONALE del Partito Democratico Lombardo PIPPO CIVATI, il quale illustrerà in che modo le amministrazioni locali, regionali e nazionale possono sviluppare il nostro territorio e tutto il Paese sotto un profilo sociale ed economico;
– LEONARDO FODERARO vicepresidente di Greengeek, un’associazione di professionisti che operano nei vari settori della tecnologia; internet, finanza, e-learnig, domotica, nanotecnologie, Internet Wireless sono alcune delle tematiche che l’associazione segue, creando progetti no profit, con lo scopo di diffondere la libera informazione, il libero accesso alla Rete e la crescita culturale in Italia per tutti i privati cittadini.
«Di fronte ad un centrodestra che non sa nemmeno cosa s’intende per "nuove tecnologie", i Giovani Democratici e il Partito Democratico di Gallarate, assieme al candidato sindaco Edoardo Guenzani parleranno assieme a cittadini, amministratori e professionisti di come anche un Comune come Gallarate può investire verso una maggiore informatizzazione del territorio gallaratese. La Banda Larga e le tecnologie ad esse collegate appaiono come un’ottima occasione di sviluppo per il nostro territorio e vanno sfruttare al massimo delle nostre capacità per uno sviluppo dell’economia e della società di Gallarate, della Provincia di Varese e della Regione Lombardia. Di fronte ad una Europa che corre spedita su queste tematica e ad un centrodestra arroccato nei propri palazzi, il Partito Democratico di Gallarate, assieme ai Giovani Democratici, fa le sue proposte e ne parla coi cittadini, per un vero ed autentico rilancio di questo territorio, che ora più che mai ha bisogno di mandare a casa i politici di professione e di sostituirli con persone disposti a lavorare per il bene di tutti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.