I Pooh in collegamento con lo spazio
Domani, giovedì 3 marzo, in occasione del concerto al Teatro degli Arcimboldi, il gruppo si collegherà con lo Spazio per parlare con Paolo Nespoli
Domani, giovedì 3 marzo, in occasione del concerto al Teatro degli Arcimboldi di Milano, i Pooh si collegheranno con lo Spazio per parlare con Paolo Nespoli, astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Durante il collegamento, che avviene per la prima volta durante un concerto, Paolo Nespoli porterà un saluto speciale a Roby, Dodi e Red e a tutti i loro fan. Verranno, inoltre, proiettate dallo Spazio immagini mozzafiato dalla Stazione Spaziale Internazionale e di Milano.
«Da quassù io vedo 16 albe e 16 tramonti ogni giorno – dice Paolo Nespoli – si potrebbe quasi dire che sono proprio dove comincia il sole».
«Per noi è una grande emozione parlare con Paolo Nespoli, che è veramente dalle parti di “Dove comincia il sole” – dichiarano i Pooh – è un onore poter annoverare tra i fan un “eroe del nostro tempo” ed è stimolante pensare che abbia conosciuto il nostro ultimo disco nello Spazio… Non vediamo l’ora che sia domani!».
«Il linguaggio della musica, proprio come quello della scienza, è internazionale”, sottolinea Simonetta Di Pippo, direttore dei Voli Spaziali Abitati dell’ESA, “La Stazione Spaziale Internazionale è il frutto degli sforzi pacifici di tanti paesi per costruire un futuro migliore per l’umanità e per prepararci a esplorare nuovi mondi».
Anche Simonetta Di Pippo, parteciperà al concerto dei Pooh e sarà disponibile a rispondere alle domande del pubblico sull’esplorazione dello Spazio e sulla vita che conducono gli astronauti italiani che si preparano a viaggiare verso la Stazione Spaziale e quando sono in orbita.
I Pooh sono impegnati con il “Dove comincia il sole tour”, che ha fatto tappa anche a Varese e che fino a primavera li vede protagonisti nei maggiori teatri della penisola con concerti che ovunque hanno fatto registrare il “tutto esaurito”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.