Il sindaco Farioli ospite del Kiwanis Varese alle Robinie
Il primo cittadino sarà relatore giovedì 3 marzo in una serata conviviale aperta sul tema delle politiche per i giovani
Il Kiwanis Varese organizza giovedì 3 marzo alle 20 all’Hotel Le Robinie di Solbiate Olona una serata conviviale aperta che vedrà come relatore il sindaco Gigi Farioli.
“L’Ente locale oggi e le politiche per i giovani di domani. E’ possibile essere statisti e non politicanti?” è il tema sul quale il sindaco si soffermerà, mettendo in evidenza quali politiche gli enti locali, attori principali della realtà territoriale, possono mettere in atto per favorire e permettere lo sviluppo e la crescita delle più giovani generazioni.
Il Kiwanis è un club internazionale di servizio che si occupa in particolar modo dei problemi dell’infanzia: alla serata, oltre al club varesino, presieduto da Maura Magni, saranno presenti il presidente del Kiwanis Gallarate, Gianluca Corti e il bustocco Giorgio Giuriola, presidente del Kiwanis Verbania.
Per informazioni: 339.6435127 o 347.8147850.
IL KIWANIS NEL MONDO
Oltre che in America del Nord ed in Europa, il Kiwanis International si è esteso in Africa, America Centrale, Asia, Australia ed America Latina, raggiungendo complessivamente il numero di 10.000 club con circa 350.000 soci in oltre 90 Paesi.
Negli ultimi anni numerosi club si sono formati nei Paesi dell’Est Europeo ed in altre aree geografiche; non ancora organizzati in Distretti, questi club fanno capo direttamente al Regional Service
Center-Europe.
IL KIWANIS IN ITALIA
Il primo club del Kiwanis International in Italia è stato fondato nel 1967 a Milano, cui hanno fatto seguito Roma (1972), Palermo (1973), Catania (1974) e, via via, tutti gli altri.
I club italiani fecero parte del Distretto Svizzera – Liechtenstein sino al 1976. Il 1977 vide finalmente la nascita del Distretto Italia, con un numero sufficiente di Club.
Nel 2001/2002, a seguito della costituzione nella Repubblica di San Marino di un Club, il Distretto Italia prese la denominazione di Distretto Italia – San Marino.
IL KIWANIS A VARESE
Il Club di Varese si è costituito nel 2004 e conta oggi 21 soci.
Nel 2010 diversi progetti ci hanno visti protagonisti attivi verso i bambini, dal Pedibus al Semino fiabe e raccolgo sorrisi, solo per citarne alcuni.
Per avere maggiori informazioni sulle iniziative inviare una richiesta di informazioni alla seguente e-mail: magnimaura@gmail.com
Il Presidente sarà lieto di mettervi in contatto con i soci responsabili dei progetti e di inviarvi i programmi delle attività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.