Il Varese parte per Trieste
Il pullman biancorosso ha lasciato alle 14 la Città Giardino. Out Neto ed Ebagua, Di Luca convocato, salterà il big match con la Primavera. Fiocco rosa in casa Panzarasa
Nella mattinata di oggi, giovedì 17 marzo, il Varese ha sostenuto l’ultimo allenamento in città prima della partenza verso Trieste, dove sarà impegnata sabato 19 alle 15 per il campionato di serie B.
Viste la pioggia che ha reso pesante l’erba del “Franco Ossola”, Pisano e compagni si sono allenati nel campetto “Alfredo Speroni” in sintetico, esercitandosi sulle conclusioni a rete. Ha lavorato a parte Alessandro Frara, che sta riprendendo la migliore condizione per ritornare a disposizione di mister Sannino, mentre sono rimasti in “borghese” Giulio Ebagua e Neto Pereira.
Zecchin si è allenato regolarmente, ma ha deciso di non prendere parte alla partitella finale, mossa precauzionale, mentre Giuseppe Figliomeni ha abbandonato il campo per un piccolo dolore muscolare che si spera non condizioni la sua presenza tra i diciotto di sabato. Con Pesoli squalificato, il mister si porterà a Trieste anche Giuseppe De Luca, considerato ormai come fisso nella prima squadra, che quindi non potrà scendere in campo nella sfida della Primavera tra prima e seconda del girone di sabato contro l’Inter.
I biancorossi sono partiti alle 14 da Varese e sosterranno domani mattina, venerdì 18, la rifinitura a Trieste.
Una lieta notizia ha animato la vigilia di questa importante gara: il preparatore atletico Giorgio Panzarasa e la moglie Simona hanno avuto una bimba di nome Giada: a tutta la famiglia le congratulazioni della redazione di VareseNews.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.