Imprese di successo: all’Insubria si parla di Disney e Bill Gates

Incontro con Roger, D. Loomis, avvocato esperto in finanza aziendale. Sarà ospite della facoltà di economia e del centro di ricerca diretto dal professor Alberto Onetti

Roger, D. Loomis, avvocato esperto in finanza aziendale sarà ospite domani (mercoledì 2 marzo ore 13.00) della Facoltà di Economia dell’Università dell’Insubria. Insieme al professor Alberto Onetti, direttore del Centro di ricerca Cresit e agli studenti cercherà di fare luce sulle problematiche del fare impresa oggi, partendo dall’esempio di tre noti casi internazionali come Marconi, Disney e Gates. L’incontro è in programma nell’aula 11 della sede di via Monte Generoso. 

Programma:
– Introduzione – Presentazione di Roger Loomis
– Fotografia dell’attuale situazione del settore Venture Capital negli Stati Uniti – dati statistici della National Venture Capital Association
– Profili di 3 imprenditori – Marconi, Disney e Gates
– Come si opera una valutazione: dibattito

Relatori:
Alberto Onetti è Professore di Corporate Strategy e Innovation Management alla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese e Como. In Ateneo è inoltre Direttore del centro di ricerca CrESIT (Research Centre for Innovation and Life Science Management) e Pro-Rettore per l’Innovazione Tecnologica e gli Spin-Off. Dal 2006 è Visiting Professor negli Stati Uniti presso il College of Business di San Francisco State University.
Alberto Onetti svolge attività di ricerca, formazione e consulenza con imprese e banche sui temi della pianificazione strategica e della finanza. Inoltre siede nel consiglio di amministrazione e nei collegi sindacali di diverse società ed enti, sia in Italia che negli Stati Uniti. Dal 2009 Alberto Onetti è Chairman della fondazione californiana Mind the Bridge Foundation. Ha pubblicato numerosi articoli e libri in tema di gestione, internazionalizzazione e innovazione d’impresa. Tra questi si ricorda il volume “Strategia d’Impresa”, edito da Il Sole 24 ORE e giunto alla terza edizione, e il volume “Business Model for Biotech” che verrà pubblicato da Routledge negli Stati Uniti nel 2011.

Roger Loomis Jr. lavora a Petillon Hiraide &Loomis LLP a Los Angeles. Avvocato, è specializzato in finanza aziendale, fusioni e acquisizioni. Ha affinato le sue capacità in un grande studio legale, lavorando su offerte pubbliche, tra cui IPO negli Stati Uniti e all’estero, fusioni e acquisizioni, cessioni, alleanze strategiche, corporate joint venture. Una volta partner ha guidato, per la cifra di $ 300 milioni, la seconda più grande IPO biotech di quel tempo. Oltre a ottenere un LL.M. in tassazione e un MBA, ha fatto anche direttamente esperienza pratica di impresa costituendo una propria start-up nel campo della gestione documentale. Roger lavora anche come Managing Director e CEO di Banner Ventures LLC, una società di venture capital focalizzata. Con uffici a Torrance, in California, e a Milano, in Italia, il fondo ha un approccio di investimento globale. Roger ha ottenuto la sua laurea in Legge (con lode) presso l’Università della California Davis nel 1971, specializzandosi in economia. Mentre si trovava a Davis è stato anche eletto membro della Phi Beta Kappa e della Kappa Phi Phi. Ha conseguito il Juris Doctor presso la Columbia University School of Law nel 1974, e un LL.M. (in fiscalità) alla New York University School of Law nel 1979. Ha conseguito un MBA presso la University of Southern California Marshall School of Business nel 1998. È ammesso a esercitare in California (1974) e a New York (1976). È membro dell’American Bar Association, L’Ordine degli Avvocati dello Stato della California, e del Los Angeles County Bar Association, ove è anche membro ed ex-presidente del Comitato esecutivo della Sezione Diritto degli Enti e del Commercio.


Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.