In diretta su Varesenews “Connecting Italia”
Il progetto attraverserà i sette mesi dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia, sarà lanciato giovedì 17 marzo dalle ore 15 con una diretta “a rete unificata” che potrete seguire anche qui
Prende il via “Connecting Italia”, che già nel suo sottotitolo definisce il legame con la rete: l’Italia cliccò. Da giovedì 17 marzo e fino a ottobre “Connecting Italia” raccoglierà in rete le 150 parole legate all’idea di Italia: su www.altratv.tv/connectingitalia ogni media online potrà segnalare la propria parola, motivando la scelta. Il progetto, che attraverserà i sette mesi dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia, sarà lanciato giovedì 17 marzo dalle ore 15 con una diretta “a rete unificata” su www.altratv.tv e sulle micro web tv aderenti, visibile anche su ANSO.tv. Connecting Italia vedrà in collegamento decine di piazze virtuali in Italia e all’estero grazie alle finestre in webcam Skype. Durante la diretta verrà proposto un itinerario, reso vivo dalla voce dei media “dal basso”: dalla Valle d’Aosta fino alla Sicilia saranno raccolte le prime parole dell’Italia Unita.
Nei mesi successivi, grazie all’attivazione dei social network, ciascun videomaker o blogger potrà contribuire alla formazione del vocabolario dei 150 anni d’Italia. A ottobre una nuova diretta “a rete unificata” svelerà le parole definitive prescelte in base alla ricorrenza e che formano il tag cloud italiano.
Il nome trae spunto dalla campagna promossa dall’amministrazione degli Stati Uniti d’America sul tema delladigitalizzazione del Paese, riferita in particolare al piano di sviluppo territoriale per la banda larga.
Una partecipazione attiva della rete libera, plurale e “dal basso” ai festeggiamenti dell’Unità d’Italia nella definizione di identità nazionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.