L’8 marzo in tutta la provincia
Un giornata dedicata all'universo femminile che si festeggia con diverse iniziative, dal teatro agli incontri a tema
Un giorno dedicato alla donna. L’8 marzo è alle porte e le iniziative in tutta la provincia sono diverse. C’è chi ama andare a ballare, chi organizza una cena con le amiche, chi ha già prenotato il cinema, chi compra mazzi di mimose da regalare all’intero universo femminile, o così vorrebbe. Per tutte le altre, ecco qualche idea.
A Varese la serata è al teatro di Piazza Repubblica con Teresa Mannino, la comica di Zelig che arriva in città con lo spettacolo “Terrybilmente Divagante” e la risata è assicurata. Se per quella sera avete già preso altri impegni, potete posticipare i festeggiamenti ad una settimana con lo spettacolo di Lella Costa.
Nel pomeriggio l’incontro è al salone estense, dove l’assessore alle politiche educative e pari opportunità Patrizia Tomassini, ha organizzato l’incontro “Donne Nonsoloinfesta”, dedicato a tutte coloro che vogliono passare momenti all’insegna della creatività tra fantasia, rime e voglia di raccontarsi. Al Castello di Masnago si festeggia all’insegna dell’arte: “Le donne, i cavallier, l’arme e gli amori” è l’esposizione che si potrà vedere in una visita guidata e che permetterà di conoscere usi e costumi della donna nella società cortese ( dalle 17.30, 18 e 18.30, info tel. 0332.255475).
Alla biblioteca di Laveno Mombello ci sarà la “Festa di tutte le donne del mondo”, con un pomeriggio dedicato ad esplorare l’universo femminile: la Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione offrirà un tè presentando il libro Ricette dal Mondo, Chiara Dattola metterà in mostra le sue "Bimbe Cattive" e inviterà a ideare un collage, Vera Lucia Pereira terrà il laboratorio "Riciclarte". Inoltre sarà messo a disposizione lo spazio “Parole di danna”, per costruire un grande racconto collettivo. Dalle ore 19 alle ore 21, sarà il momento del Vagabonding – buffet collettivo multietnico per ristorarsi con cibi italiani e stranieri. Il tutto si chiude alle 21 con il cabaret con Lorenza Franzoni – Moda e Modi: una sfilata storica per non perdere il filo della questione femminile.
Geniale, brillante e coinvolgente Francesca Reggiani convincerà il pubblico del Teatro Sociale di Luino con lo spettacolo teatrale “Quello che gli uomini (ci) dicono”. Inizio alle ore 21. Sempre a Luino, alla Banca Popolare di Bergamo (via Piero Chiara) sarà possibile vedere, la mostra “Metafore di donne”, di Pierangela Cattini .
Festa della donna anche con “Sinistra Ecologia Libertà” di Busto Arsizio che organizza una serata di approfondimento tematico con aperitivo, dalle 19.30. Alle 21 proiezione del film “Il Corpo delle Donne” di Lorella Zanardo, a seguire dibattito e presentazione del progetto giovanile “Amaryllis”. Il tutto sarà allietato dalle musiche del maestro jazz Luca Urso.
La festa della donna a Somma arriva prima: lunedì 7 marzo il Forum Cultura del Pd sommesse organizza una serata di divertimento e musica con la "Balcon Band". Tante canzoni inframmezzate da letture di poesie e aforismi dedicati alle donne. L’incontro si svolge nella Sala Civica Polivalente Giovanni Paolo II (Biblioteca Comunale), in Via G. Marconi, a partire dalle 19.30. Ingresso libero. C’è chi festeggia, come a Castellanza, venerdì 4 marzo al teatro di via Dante, dove alle 21, il cartellone propone "Stasera ovulo", graffiante e commuovente monologo di Carlotta Clerici sul mito della maternità e sulle peripezie socio-esistenziali in cui incorrono le donne.
L’Auditorium di Piazza Mazzini a Gallarate, ospita lo spettacolo "OccidentOriente – Terra di Mezzo", tratto da un racconto iraniano, scritto da Hamid Ziarati per la regia di Eleonora Moro. In scena sabato 5 marzo (ore 21) per una produzione della compagnia Teatro in Mostra di Como.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.