L’arte di strada omaggia Bertolt Brecht
Giovedì 3 marzo, alle 21, arriva lo spettacolo “Strasserbanditen” con artisti e orchestra sul palcoscenico del Cinema Teatro Nuovo
Che cosa ha a che fare il grande maestro Bertolt Brecht con un gruppo di scalcinati artisti di strada, ai limiti del freak show? Molto! E lo dimostra lo spettacolo che arriva in città giovedì 3 marzo, alle 21, al Cinema Teatro Nuovo. Scritto da Riccardo Colombini e finalista del concorso “Cantieri di strada 2010”, lo spettacolo si intitola “Strasserbanditen”, ovvero “banditi di strada” e vede sul palcoscenico il gruppo si chiama Circo Tre-soldi, diretto nientemeno che dal signor Gionata Geremia Peachum. E allora cosa centra Bertold Brecht, il più influente drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco del XX secolo? È lui, il nume tutelare per il racconto della rocambolesca storia del più grande dei banditi di strada: il temibile Macheath detto Mackie Messer. E così l’omaggio al poeta diventa una storia che si riempie di parole, canzoni, musica e colori, per raccontare una semplice storia d’amore tra gente semplice, quei “poveri cristi” che non sono poi tanto diversi da noi.
Lo spettacolo è parte della rassegna “Note di scena” organizzata da Filmstudio90 che continua fino al 26 maggio con altri appuntamenti di teatro.
L’ingresso è di euro 10,00, ridotto euro 8,00.
Per informazioni: telefono 0332/237325.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Viacolvento su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Bellorinix su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.