“Laghi”, la carica dei centoventisei
Sabato e domenica si disputa la 20a edizione della corsa su strada più attesa della provincia. Superato il tetto delle 120 vetture provenienti da Nord Italia e Svizzera. Al via anche un equipaggio tedesco
E alla fine anche gli scettici hanno dovuto ricredersi. La ventesima edizione del Rally Internazionale dei Laghi in programma nel prossimo fine settimana (2-3 aprile) ha sfondato il tetto dei 120 equipaggi iscritti toccando alla chiusura quota 126 vetture.
Un numero importante e supportato dall’alta qualità dei corridori (nella foto Alquati un’evoluzione di Diocleziano Toia) che prenderanno il via sabato pomeriggio dal lungolago di Laveno che sarà anche sede dell’arrivo e delle premiazioni. Ben 15 infatti le vetture partecipanti tra S2.0 e S1.6, con molti concorrenti provenienti da tutto il nord Italia: se i varesotti faranno ovviamente la parte del leone non mancano diversi sfidanti lombardi oltre a quelli che arrivano da Piemonte, Liguria, Veneto ed Emilia Romagna, tutti impegnati nel piazzarsi al meglio per conquistare punti per la Coppa Italia di zona. Il tocco di internazionalità è assicurato come sempre da piloti e navigatori elvetici ma pure da un binomio tedesco, Hohlheimer-Patzig, in gara su una Seicento Abarth numero 131.
La corsa sarà accompagnata da una bella iniziativa imbastita dall’Asd Laghi insieme alla Pro Loco di Laveno: una passerella di auto sportive del passato e un’esposizione di auto e moto d’epoca con cui tifosi, appassionati e curiosi potranno "rifarsi gli occhi". A contribuire alla buona riuscita della mostra ci saranno anche i responsabili del Club Auto Moto Storiche di Varese che presenteranno la "Sei Giorni Internazionale" di moto storiche in programma tra il 3 e il 5 giugno prossimi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.