Longoni: “Mi attiverò in Regione per la cava Trescali”
Il consigliere regionale della Lega Nord saluta con favore lo stralcio della cava chiesto all'unanimità dalla Provincia: "sono sicuro che la Regione prenderà in considerazione la presa di posizione"
«La posizione del Consiglio provinciale sulla cava di Cantello è giusta e mi attiverò per facilitare in Consiglio regionale l’iter politico dell’istanza ufficiale di stralcio dal Piano Cave». Lo ha dichiarato il Consigliere regionale della Lega Nord Giangiacomo Longoni dopo il voto del Consiglio di Villa Recalcati sul provvedimento di stralcio già votato all’unanimità dalla commissione Ambiente della Provincia lo scorso 23 marzo. Longoni, che poco più di un mese fa aveva già ottenuto in Commissione Ambiente del Pirellone, nell’ambito di un’audizione dei componenti del Comitato Promotore NO alla Cava di Cantello, il consenso di tutte le parti politiche per una verifica della sostenibilità paesaggistica delle operazioni di escavazione previste presso la Cava ex Coppa di Cantello, ha proseguito dicendo: «La decisione presa dal Consiglio provinciale costituisce senz’altro una svolta importante per tutelare le ragioni espresse dai ben venti comitati di cittadini della Valle della Bevera che chiedono di non procedere alle operazioni di escavazione della cava. D’altra parte – ha sottolineato il consigliere – è ipotizzabile che gli scavi avrebbero messo a serio rischio non solo le condizioni paesaggistiche di Cantello e dei comuni limitrofi ma l’integrità stessa delle falde della Bevera, che oltre Varese servono 33 comuni del circondario, e quella del pozzo della Valsorda, localizzato a non più di 400 metri dall’area delle escavazioni. Sono sicuro – ha concluso Longoni – che gli organi competenti di Regione Lombardia prenderanno in seria considerazione la presa di posizione ufficiale dalla Provincia di Varese, affinché gli Enti locali si sentano supportati nelle dinamiche di tutela del territorio, sia dal punto di vista tecnico sia da quello politico, per rispondere alle istanze diffuse tra la popolazione residente. Quella di questa sera costituisce una decisione politica importante, sia per la sezione locale della Lega Nord di Cantello, che da molti anni sta lottando per impedire la riapertura della cava, sia per il mio impegno personale da quando sono stato eletto in Consiglio regionale. Di conseguenza, ringrazio il Presidente Dario Galli, che da sempre ha condiviso questa battaglia a salvaguardia del paesaggio e dell’ambiente delle comunità locali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.