“Nettemm i nòst bosch”, raccolti quintali di rifiuti

Giornata ecologica nei boschi della zona dove sono state raccolte batterie, siringhe, sanitari, rifiuti dell'edilizia

Il movimento Domà Nunch esprime grande soddisfazione per l’ottima riuscita della giornata ecologica "Nettemm i nòst bosch" che ha avuto luogo domenica scorsa nei boschi di Sant’Andrea fra Misinto e Cogliate. Svariati i quintali di rifiuti che sono stati raccolti e concentrati nelle piazzole ecologiche comunali da un numeroso gruppo di volontari, coordinato dalla nostra associazione. Le squadre intervenute hanno visto in prima linea un’inedita cooperazione fra giovanisindaci comuni cittadini, riuniti dall’amore per i nostri boschi. 

«Un risultato eccezionale per questa giornata – commenta Matteo Colaone, segretario nazionale di Domà  Nunch – che riteniamo abbia lanciato un messaggio concreto e chiaro a tutti coloro che domenica hanno notato il lavoro dei volontari. Dobbiamo avere più cura del nostro territorio, perchè non è più accettabile che il nostro occhio si abitui, anche qui nelle Groane, a cumuli di rifiuti che riempiono sentieri, fossi e bordi delle strade. Troviamo inoltre significativa, come è ormai frequente durante le iniziative di Domà Nunch, la forte presenza di giovani, che possono così educare loro stessi a scelte di vita in linea con le esigenze della terra in cui vivono. Fondamentale l’apporto logistico dei sindaci e delle amministrazioni comunali di Cogliate e di Misinto, nonchè dell’Antiga Osteria Sant Andrea, che ha offerto un rinfresco al termine della pulizia, e della ditta EDAM Soluzioni Ambientali di Gallarate, che si è prestata nel fornire gratuitamente tute, guanti e stivali ai partecipanti». 

Come previsto, parecchi i ritrovamenti ‘insoliti’ che purtroppo facevano mostra nei boschi di San’Andrea: batterie, siringhe, sanitari, rifiuti dell’edilizia, fino a svariati sacchi pieni di cozze, oltre a dei documenti, consegnati immediatamente alle autorità. La pulizia si è protratta, fra l’altro, addirittura con un’appendice pomeridiana per volontà di molti degli intervenuti. A questo proposito continua Colaone: "A nome di Domà Nunch ringrazio di cuore tutti i partecipanti, glisponsor e le amministrazioni comunali. Sicuramente sarà un’iniziativa da ripetere, ma ci auguriamo che, d’ora in poi, la nostra azione e la nostra presenza su questo territorio tengano lontano questi incivili nemici del nostro già fragile ecosistema". 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.