“Out of me”: l’arte di Lara Martinato alla Fondazione Bandera
Dal 12 marzo al 5 aprile in mostra i lavori dell'artista, che vive tra Varese e Città del Capo
Dal 12 marzo al 15 aprile, la Fondazione Bandera per l’Arte di Busto Arsizio ospita “Out of me”, mostra personale dell’artista Lara Martinato.
La mostra si avvale di importanti contributi da parte del Consolato del Paraguay di Cape Town, di ALCI Antartic Logistic Centre International e del Regiohotel Manfredi di Manfredonia e ripercorre le tappe fondamentali della poetica artistica di Lara Martinato attraverso l’esposizione di circa 50 opere dal 2005 al 2011.
La scelta di dedicare una mostra al suo percorso artistico nasce dalla volontà di restituirne valore e compiutezza, a fronte di alcuni importanti traguardi in Italia e all’estero. Il percorso espositivo si declina in tre gruppi concettuali e cronologici: il primo “Corpo e anima”, centrato principalmente sullo studio del corpo come imprescindibile materia espressiva; il secondo “Contemporary faces”, come analisi dell’altro, attraverso la rappresentazione del volto; il terzo nucleo, “Equilibri”, costituisce un preludio per i prossimi esiti artistici e segna il passaggio verso una nuova concezione della spazialità.
Il catalogo – pubblicato da Nomos Edizioni è introdotto dai testi di Matteo Tosi, direttore della Fondazione e Giulia Airoldi, curatrice della mostra – rende omaggio ai collezionisti e agli importanti
committenti pubblici e privati che negli anni hanno sostenuto e valorizzato la produzione pittorica dell’artista.
Lara Martinato
Nata a Varese nel 1967. Vive e lavora a Varese e Cape Town.
Dal 2003 partecipa a numerose esposizioni tra le quali la mostra itinerante “13×17. Padiglione Italia”, presentata da Philippe Daverio; il Premio Pittura alla Fondazione Bandera di Busto Arsizio e “Formulart” all’Arengario di Monza.
Nel 1995 è selezionata al premio Celeste e inizia una collaborazione con la galleria Memoli di Milano. Nel dicembre 2006 è invitata ad esporre a Villa Ponti di Arona, nell’ambito delle rassegne “Amore e Psiche”, “Made in Warhol” e “Picasso ‘900”. Nel 2008, la personale "Contemporary faces" alla National Gallery di Cape Town.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.