Passa alla Camera il federalismo municipale
Il decreto attuativo è stato approvato con 313 voti favorevoli e 291 contrari, 2 gli astenuti. Il ministro Calderoli pensa ad una proroga per l'approvazione di tutti i decreti rimanenti
Il decreto sul federalismo municipale è stato approvato questa sera, mercoledì, dalla Camera dei Deputati con 314 voti a favore e 291 contrari. La maggioranza necessaria era di 303 deputati. Tutta la maggioranza ha votato in manera compatta con lo stesso Silvio Berlusconi che ha indossato un fazzolettino verde nel taschino per sottolineare il suo appoggio al decreto. Applausi e cori per Umberto Bossi che ha annunciato: «Il difficile arriva adesso con le approvazioni del federalismo provinciale e regionale». Infatti il inistro per la Semplificazione Roberto Calderoli ha già posto il problema della necessità di una proroga per l’approvazione di tutti i decreti attuativi mancanti. Il termine ultimo è previsto per il 21 maggio ma verrà, probabilmente, allungato di almeno 4 mesi.
Pierluigi Bersani, leader del Pd ha spiegato così il perchè del no del suo partito: "Voi mettete le mani nelle tasche dei cittadini per procura togliendo risorse ai comuni e lasciandoli liberi di imporre nuove tasse – ha detto Bersani – Io vi parlo diritto: cara Lega, non venite a dire che reggete Berlusconi per fare il federalismo. Noi vi garantiamo che il processo federalista va avanti" anche senza di lui. Il segretario del Pd attacca: "se volete reggere il moccolo all’imperatore, al miliardario, non mettete la scusa del federalismo che non c’entra niente"
Il no alla fiducia sul federalismo è stato espresso dal Fli, per bocca del capogruppo alla Camera, Benedetto Della Vedova. Quella in votazione "non è una buona riforma, non è condivisa, è frettolosa" e determina un "aumento della spesa al nord e aumento delle tasse al sud".
Pier Ferdinando Casini: "Siamo stati gli unici a votare contro. Ci sono ragioni politiche e di merito che di inducono a dire no ancora una volta. Non possiamo fidarci della Lega, almeno finché non ci troveremo su alcune cose elementari, del tipo Roma non è Roma ladrona ma la nostra capitale…"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.