Pesci morti nel Tresa, la Provincia: «Allarme ingiustificato»
Secondo il Settore Politiche per l’Agricoltura e gestione Faunistica l'intervento dell'Enel era necessario e la morte di alcuni esemplari è stata messa in conto. Avviati interventi di ripristino
In merito agli interventi di manutenzione al bacino di Creva l’amministrazione provinciale – Settore Politiche per l’Agricoltura e gestione Faunistica, tiene a precisare quanto segue:
Operazioni di questo tipo sono necessarie e inevitabili al fine della sicurezza generale dell’impianto, dei cittadini e del territorio. Gli uffici tecnici competenti hanno lavorato insieme agli enti preposti al fine di stilare un protocollo operativo per definire le singole azioni e il monitoraggio di tutta la fase operativa.
Il decesso di alcuni esemplari di fauna ittica, anche di grossi dimensioni, è da mettere in conto con l’impatto generale. Proprio per questo motivo sono già in corso interventi di ripristino della morfologia del fiume ed è già stata avviata la programmazione di interventi necessari al recupero delle acque sotto il profilo ittico in accordo con le associazioni dei pescatori.
«La preoccupazione che traspare dagli articoli usciti sulla stampa in merito a questa vicenda è ingiustificata – spiega l’Assessore provinciale all’Agricoltura Bruno Specchiarelli – A livello di sicurezza sono almeno 15 anni che non si faceva un intervento di questo tipo e l’opera di manutenzione non era più rinviabile. Eravamo poi al corrente della tipologia di intervento, ma abbiamo anche valutato tutta una serie di iniziative finalizzate, oltre che a ridurre l’impatto a lavori in corso, anche a ripristinare le migliori condizioni delle acque».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.