Porte aperte in ospedale, per controllare i reni
Il reparto di nefrologia effettuerà screening gratuiti il 10 marzo dalle 9 alle 15. Non sono richiesti appuntamento o impegnativa del medico curante
“Lottare per vincere, controlla se sei a rischio” Così recita il manifesto della campagna d’informazione e prevenzione 2011 promossa da SIN, Società Italiana di Nefrologia che quest’anno ha scelto come suo testimonial l’ex calciatore Gianni Rivera.
Molte persone infatti non sanno che i loro reni sono a rischio di malattia renale e si calcola che nel mondo una persona su 10 abbia un danno renale senza saperlo.
Per essere informati dello stato di salute dei propri reni, e su come prevenire la malattia renale che può portare alla dialisi e al trapianto, anche quest’anno, giovedì 10 marzo, l’Unità Operativa di Nefrologia dell’Azienda ospedaliera di Legnano diretta da Carlo Guastoni, apre le porte delle nefrologie degli ospedali di Legnano e Magenta per uno screening gratuito attraverso il controllo della pressione arteriosa e l’esame delle urine.
Basta presentarsi nel REPARTO DIALISI dei due ospedali dalle 9 alle 15 del 10 marzo per poter effettuare questi due semplici controlli. Non occorre prendere appuntamento, né avere l’impegnativa del medico curante.
I risultati dello screening saranno sintetizzati in una scheda generale che sarà consegnata ai pazienti. I pazienti con screening positivo saranno invitati a presentarsi poi nell’ambulatorio di Nefrologia per un approfondimento diagnostico di cui verrà informato il medico di medicina generale. Si renderà così possibile una diagnosi precoce dell’eventuale patologia renale per un adeguato ed efficace trattamento.
Le location: Ospedale di Legnano, U.O. di Dialisi, ore 9-15, Piano 0, Blocco A Ospedale di Magenta, Centro Dialisi, ore 9-15, Piano 9° Ala A.
L’iniziativa è stata comunicata alla Società Italiana di Nefrologia e alla Fondazione Italiana del Rene, promotrici con l’International Federation of Kidney Foundation, della Giornata Mondiale del Rene.
Al termine della giornata, i dati raccolti, verranno inviati alla Fondazione Italiana del Rene che li userà per studi epidemiologici sulle malattie renali .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.