Progettare secondo le nuove norme, se ne parla a Ville Ponti

L'incontro è martedì 8 marzo, è rivolto ai progettisti e ai certificatori e affronterà le novità del settore dopo l’emanazione della nuova direttiva 2010/31/UE

Incontro al Centro Contro Congressi Ville Ponti, martedì 8 marzo, dalle 14 alle 18 dove si terrà il seminario dal titolo: “Progettazione di edifici ed impianti, certificazione e diagnosi energetica: le novità a confronto dopo l’emanazione della nuova direttiva 2010/31/UE.

Dopo l’avvio delle attività sulla certificazione energetica degli edifici su tutto il territorio nazionale, e l’entrata in vigore del DPR n. 59 del 2 aprile 2009, la Commissione Europea ha emesso una nuova direttiva: la DIRETTIVA 2010/31/UE.
L’incontro di aggiornamento curato da docenti a livello universitario ed esperti del settore, vuole informare ed aggiornare i progettisti ed i certificatori con le nuove disposizioni legislative e normative nazionali e fornire un ragionevole quadro di sviluppo della normativa tecnica e delle legislazioni regionali e nazionali nell’ottica della coerenza con il quadro comunitario.

Il seminario avrà inizio alle 14.30 con i saluti, per poi introdurre l’argomento con un breve inquadramento legislativo nazionale e regionale: gli obblighi formali e sostanziali per i progettisti del settore termotecnico. Terrà l’intervento l’Ing. V. Dabove, direttore del Comitato scientifico A.E.R.E.
Alle 15 si parlerà delle novità e dell’applicabilità sul territorio dei membri dell’Unione Europea della Direttiva 2010/31/UE, con l’ Avv. M. Baldi – Segretario A.E.R.E. ed esperta di legislazione sul risparmio energetico.
"Le norme tecniche della regione Lombardia e le norme UNI TS 11300/2: punti di confronto tra le due metodologie” sarà invece l’argomento trattato dal Prof. G. Dall’ò – Professore Associato di Fisica Tecnica Ambientale presso il Dipartimento BEST del Politecnico di Milano. Alle 16.30 parlerà l’Arch. I. Mozzi – CESTEC – Regione Lombardia.
“Soluzioni applicative di impianti termici per migliorare l’efficienza nell’edilizia” con l’ Ing. M. Ippone – Junkers Bosch Responsabile sviluppo Progetto Planners e con Ing. D. Silva – Junkers Bosch – Key Account Progett sarà l’argomento trattato in seguito, mentre l’ultimo intervento vedrà discutere di “I programmi di calcolo per la progettazione e certificazione: un confronto tra le diverse soluzioni disponibili “con l’Ing. V. Dabove. I lavoro si chiuderanno alle 18.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.