Sarah Maestri: “La sicurezza stradale è dire sì alla vita”

L'attrice è testimonial dalla giornata dedicata alla "guida sicura" organizzata dal Comune con forze dell’ordine, di enti e associazioni

Sarah Maestri testimonial dell'evento "Una notte per la vita""Una notte per la vita". É questo lo slogan della serata dedicata alla sicurezza stradale che si terrà sabato 2 aprile, dalle 19 in piazza Monte Grappa. Rivolta a tutti i cittadini, con un particolare riguardo ai giovani, vede come madrina Sarah Maestri, l’attrice di Luino. «Ho deciso di aderire alla manifestazione perchè amo la mia città e perchè credo sia importante avere cura della propria salute. Quando si parla di sicurezza stradale si parla di questo, fare scelte che dicono si alla vita e che allontanano la guida spericolata, le droghe o l’alcol».
Organizzata dall’assessorato alla sicurezza del Comune, l’iniziativa vede la collaborazione delle forze dell’ordine, di enti e associazioni, pronti a presentarsi in piazza per ricordare i pericoli della strada e i modi per evitarli.

«Abbiamo sempre lavorato nella convinzione che il tema della sicurezza stradale vada affrontato su un piano culturale – spiega l’assessore Fabio D’Aula -. Il progetto vuole sensibilizzare tutta la cittadinanza e fare in modo che tutte le persone condividano autonomamente le regole indispensabili per migliorare la sicurezza di se stessi e degli altri sulla strada. L’evento è rivolto alle nuove generazioni, ai bambini, ai neo patentati, alle famiglie ma anche i pedoni».
In Italia, ogni anno, sono  5.000 le vittime di incidenti stradali che coinvolgono sopratutto giovani tra i 15 ed i 29 anni, ma anche i bambini. Iniziative come quella che si terrà in Piazza Repubblica hanno quindi un obbiettivo preciso e condiviso dalla diverse realtà che operano sul territorio.

Dalle ore 19 in piazza si potranno trovare piccole stazioni di Carabinieri, Polizia Stradale, Guardia di Finanza, Provincia di Varese, Ania Fondazione per la Sicurezza Stradale, Aci, Areu 118, Vigili del Fuoco, Ciclocittà, Motorizzazione, Informagiovani, Fiab, Città dei Motori, Associazione La strada, Unasca, Consulta Provinciale Studentesca, Casa Del Disco. Durante la giornata si svolgeranno momenti di sensibilizzazione ai cittadini con simulazione di incidenti stradali. Inoltre, sarà possibile avere consigli su come affrontare situazioni d’emergenza, provare simulatori di guida e alcol test, fare brevi lezioni di educazione stradale, avere informazioni sulla guida o sulla sicurezza dei bambini in auto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.