Si aprono oggi le iscrizioni al 20° Rally dei Laghi
Organizzata da Asd Laghi, la gara è promossa al massimo coefficiente 1,5. Percorso di 320 km. con 9 prove. Passerella di autostoriche, tra expò e gara. Verifiche, partenza ed arrivo sul lungolago di Laveno
Dopo tante attese ed un paziente lavoro preparatorio, ora il 20° Rally internazionale dei Laghi è pronto per essere consegnato ai suoi unici e veri protagonisti: piloti, navigatori, scuderie, preparatori, con la tutela di direzione gara, commissari e tanti volontari di supporto. A vent’anni esatti dalla sua prima edizione in versione Sprint, il LAGHI è
premiato dalla federazione al rango di massimo coefficiente 1,5 ed oggi, Giovedì 3 Marzo vede aperte le iscrizioni all’evento di sabato 2 e domenica 3 aprile 2011. In palio i prestigiosi Trofei Ernesto Redaelli e Angelo Siccardi, grande personaggi legati al mondo dello sport ed a lungo al vertice di ACI Varese. La gara organizzata da Asd Laghi costituisce la prova d’apertura del Challenge zona 2 Lombardia-Liguria, vale per il Trofeo Corri con Clio N3, Clio R3 Trofeo Italia e Twingo R2 Trofeo Gordini. La base operativa di verifiche, partenza ed arrivo (con premiazione sul palco) è confermata a Laveno Mombello, in una suggestiva ambientazione lacustre grazie all’esemplare ospitalità del Comune. Nelle due giornate di gara, tra l’altro, in posizione privilegiata si intende svolgere un’esposizione di auto sportive emblematiche nella storia dei rally. Tra valli, boschi e specchi d’acqua il Rally dei Laghi 2011 è destinato ad attrarre al via fino a 170 equipaggi e migliaia di appassionati di tutte le età; oggi l’evento motoristico del Varesotto trae le sue origini da una specialità rally avviata dall’inizio degli anni Settanta (Rally 333 Minuti, Rally Aci Varese, Città Giardino e Laghi).
Per festeggiare degnamente la 20^ edizione, il Comitato organizzatore Asd Laghi si è prodigato per intessere ottimi rapporti con Enti locali: ufficiale il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Varese, Comune di Laveno Automobile Club Varese e con il supporto di Mdm Luino. Il percorso si articola su 320 km di cui 74 km. Dedicati alle nove prove speciali, quattro diverse da ripetere. E qui giungono le prime novità di alta caratura. Il poker delle prove speciali è infatti composto da tratti di notevole qualità tecnica: il Cuvignone, la Valganna, il Sette Termini ed un ritorno storico di grande significato, l’Alpe Tedesco. Tutte le prove, diverse tra loro dal punto di vista orografico e nel ritmo, sono costituite tutte da partenza in salita, superamento di valichi o sommità di monti e tratti in discesa. Due le prove il sabato pomeriggio, sette la domenica, con riordino a Cavagnano di Cuasso al Monte, parco assistenza alla Colacem di Cittiglio-Caravate e epicentro di partenza ed arrivo nella magnifica cittadina di Laveno Mombello.
Prima d’essere cimento agonistico, il Laghi è evento che intende tutelare al massimo la sicurezza, grazie ad un articolato piano di pronto intervento sanitario e logistico, all’opera di Enti locali, Protezione Civile, Pro Loco, Associazioni legate al Territorio provinciale e all’apporto di ben 170 Commissari di percorso di Gruppo Ufficiali di gara di ACI Varese, Domodossola, Como, Lecco, Bergamo e Sondrio. Tra i main sponsor del Laghi 2011 si segnalano Colacem-per-lo-Sport, Masterpack, Concessionaria Autolaghi Fiat-Lancia-Piaggio-Gilera-Vespa, Dema infortunistica, Techno Race, C&G Sport.
E’ assolutamente vietato svolgere ricognizioni non autorizzate lungo le strade oggetto delle prove speciali fuori dagli orari concessi dal regolamento. Il Comitato organizzatore ha programmato un’attenta sorveglianza ed attuerà il pugno di ferro contro i trasgressori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.