Straniere d’assalto al Trofeo Binda

L'assenza di Vos non cambia il pronostico alla vigilia della gara di Cittiglio. Baccaille e Cantele le azzurre più accreditate per fare il colpaccio

Chi succederà sul trono che negli ultimi due anni è stato di Marianne Vos? La domanda è lecita e, dal punto di vista sportivo, è quella più importante nell’avvicinamento al Trofeo Binda di domenica 27 a Cittiglio. L’assenza della fenomenale olandese (al centro del podio 2010, nella foto), impegnata ai mondiali su pista al pari dell’iridata Giorgia Bronzini, ha di fatto aperta la "lotta di successione" che appare decisamente incerta visto l’alto numero delle campionesse presenti.
Gli esperti segnalano in prima fila soprattutto un poker di atlete straniere: la svedese Emma Johansson che vanta già tre successi in stagione, la russa Olga Zabelinskaya e la superaccoppiata britannica formata da Emma Pooley e Nicole Cooke, entrambe già prime a braccia alzate sul traguardo di via Valcuvia. "Radio gruppo" non nega possibilità alle italiane e in particolare a Monia Baccaille che appare in buono stato di forma; la 27enne azzurra dovrà però "domare" un percorso a prima vista troppo duro per le sue caratteristiche, ma come sempre saranno le atlete – più che l’altimetria – a indirizzare la corsa. Naturalmente non si può escludere, tra le protagoniste, la nostra Noemi Cantele che fino a questo momento non ha regalato grandi acuti ma che conosce alla perfezione i trabocchetti e le particolarità dei 121 chilometri disegnati dagli uomini della Cycling Sport Promotion. L’arcisatese è compagna di squadra, nella Garmin-Cervelo, di Pooley con cui forma un’accoppiata da marcare stretto per le avversarie. In gruppo, come anticipato, ci sarà un’altra "padrona di casa", la caravatese Valentina Carretta che è al terzo anno nel plotone delle élite e può davvero iniziare a pensare di fare risultato anche in gare di difficile lettura come il "Binda".

IL PERCORSO – Come detto, le circa 165 atlete in gara dovranno percorrere 121 chilometri con partenza e arrivo a Cittiglio, come sempre da quella Pasquetta del 1974 che diede il via alla storia del ciclismo femminile nel paese di Alfredo Binda. La corsa – da tredici edizioni intitolata al campionissimo – è per la quarta volta consecutiva la tappa italiana di Coppa del Mondo, di cui è la prova di apertura, precedendo di una settimana il Giro delle Fiandre. L’altimetria non è sulla carta particolarmente impegnativa, ma i continui saliscendi affrontati fin dalla prima parte di gara mettono comunque a dura prova la resistenza delle atlete. Il plotone parte alle 13 in punto per dirigersi a Luino attraverso la Valcuvia; il ritorno a Cittiglio non sarà però diretto ma prevede la salita della Grantola come prima asperità della giornata con il Gpm di Cunardo. Da lì il tracciato si snoda verso Bedero Valcuvia, Brinzio, Castello Cabiaglio e Orino per poi scendere in picchiata a Gemonio e transitare per la prima volta sotto il traguardo dopo 52 chilometri. A questo punto sono previsti quattro giri di un circuito che ha di nuovo la salita di Orino come punto più alto, fino all’arrivo (intorno alle 16,15).
Oltre alla corsa, come già annunciato, sono in programma diverse attività collaterali di intrattenimento per i tifosi che si recheranno a Cittiglio: queste e altre curiosità sono disponibili sul sito ufficiale della corsa, www.trofeobinda.com.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.