“Tocca gli alberi”: l’educazione ambientale si impara nel parco

La Fondazione Casa del Sole ha presentato un progetto di riqualificazione del parco della ex Colonia Elioterapica

fondazione casa del sole barassoLa Fondazione Casa del Sole ha presentato questa mattina un nuovo progetto di riqualificazione del parco vicino alla ex Colonia Elioterapica Marisa Rossi di Barasso in località Al Piano. L’iniziativa prevede la realizzazione di un “Centro per l’educazione ambientale e parco della moderna arboricoltura Alex Shigo”; un parco di fruizione pubblica, che diverrà una sorta di “museo vivente delle corrette pratiche manutentive dei giardini”.

Il parco, verrà intitolato alla memoria del grande scienziato americano Alex Shigo, recentemente scomparso e riconosciuto in tutto il mondo come “il padre della moderna arboricoltura”.
Finalità del progetto è quella di creare un luogo polifunzionale, dotato di un centro per la divulgazione scientifica, un parco di fruizione pubblica per attività ricreative e didattiche, un museo per la conservazione degli strumenti e della grande quantità di materiale di studio raccolto da Shigo nel corso della sua vita.

La Fondazione Casa del Sole è nata nel dicembre 2009 grazie alla collaborazione tra il Comune di Barasso, Daniele Zanzi, presidente del M.A.I. (Modern Arboricolture Institute) e Ferdinando Rossi, discendente della famiglia responsabile della costruzione nel 1935 della Colonia, donata poi all’amministrazione comunale e oggi individuata come sede della Fondazione.
Lo scopo della Fondazione è quello di favorire e diffondere la cultura umanistica, scientifica, tecnica ed artistica con particolare riferimento alla promozione delle scienze ambientali.
La Colonia Elioterapica, che si trova all’interno del Parco Regionale Campo dei Fiori in prossimità del Sentiero 10, è stata per decenni un punto di riferimento per l’intera comunità ed un centro ricreativo dove i bambini potevano svolgere attività ludiche e sportive a contatto con la natura.

Guarda i dettagli del progetto

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Marzo 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.