Un cortometraggio per promuovere l’affido familiare
Prenderanno il via giovedì le riprese di "Un supereroe in affido", a realizzarlo, ovviamente, la troupe dell'Istituto cinematografico Antonioni
Prenderanno il via giovedì 10 marzo le riprese del cortometraggio “Un Supereroe in affido”, promosso dall’Assessorato alla Famiglia, diretto da Mario Crespi, nell’ambito delle iniziative volte a promuovere il progetto “Una Famiglia per Crescere”.
A realizzare il cortometraggio l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni: il soggetto è firmato dal direttore Andrea W. Castellanza e da Roberto Gagnor.
In regia Andrea W. Castellanza, gli interpreti sono Enea Barozzi, che proviene dal mondo della fiction televisiva, nel ruolo del bambino, Matteo Bosurgi e Stefania Monaco, nel ruolo dei genitori naturali, Antonello Annunziata e Claudia Donadoni (attrice bustocca, da anni riconosciuta interprete teatrale), nel ruolo dei genitori affidatari e Jessica Soave che interpreta l’assistente sociale.
Le riprese dureranno quattro giorni: a fare da sfondo il centro cittadino, la fattoria Ponderosa di Lonate Ceppino e poi di nuovo la città con la zona della pista di atletica di Sacconago e alcuni interni.
In particolare giovedì le scene saranno girate in via Milano e piazza Santa Maria dalla tarda mattinata. Verso mezzogiorno l’assessore Mario Crespi visiterà il set in via Milano nei pressi della cartolibreria Boragn.
Il cortometraggio sarà presentato durante la settimana del BAFF: la collaborazione tra Amministrazione Comunale e Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni permetterà di mostrare a un pubblico ampio cos’ è l’affido familiare e cosa significa accogliere un minore, per un determinato periodo di tempo, nella propria famiglia, nella propria casa, quando la sua famiglia d’origine sta attraversando un momento di difficoltà.
In particolare il cortometraggio racconterà che la fantasia può fornire un grande aiuto a un bambino che vive una situazione di disagio spesso: credere di essere un Supereroe permette di vedere tutte le cose sotto una luce diversa e aiuta a soffrire di meno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.