“Un quadro per cena” a Villa Panza
Si terrà giovedì 17 marzo alle 19.45 il secondo appuntamento all’insegna dell’arte e della buona tavola
Continuano gli appuntamenti del FAI a Villa e Collezione Panza a Varese. Si terrà giovedì 17 marzo alle 19.45 il secondo appuntamento con “Un quadro per cena”, una serata all’insegna dell’arte e della buona tavola. Lucia Pini, conservatore del Museo Bagatti Valsecchi di Milano, guiderà gli ospiti alla scoperta dell’arte dell’Ottocento. In un percorso denominato “Verso l’Unità d’Italia” verranno analizzati tutti i vari generi di pittura (storico- letterario, pittura di battaglie, bozzetti dal vero, pittura di genere eccetera). Per una serata veramente italiana, dove l’arte si unisce alla buona tavola. L’ultimo appuntamento di “Un quadro per cena” si terrà giovedì 31 marzo con Pietro Marani per ripercorrere la magia e il genio di Leonardo. Tutte le cene sono a cura del Ristorante Luce, con prenotazione
obbligatoria presso Villa Panza.
Proseguono anche i pomeriggi a Villa Panza e Collezione Panza. Si parte domenica 20 marzo con il primo incontro di “FAI lezione ad arte” tre giornate, tutte di domenica, alla scoperta di Villa Panza e delle sue collezioni. Domenica 20 marzo si parlerà degli artisti californiani e delle loro ricerche ambientali; si prosegue domenica 17 aprile con una lezione sull’arte contemporanea e il rapporto Spazio – Luce e si conclude domenica 15 maggio con un viaggio immaginario da Varese alla California, per raccontare la storia di Giuseppe Panza. Per i bambini, l’appuntamento è domenica 3 aprile, con la seconda giornata di “La domenica in famiglia” alla scoperta dei tesori di Villa e Collezione Panza, con laboratori pratici e pomeriggi nel verde parco della Villa.
Orari: Un quadro per una cena: 17 marzo, 31 marzo – ore 19.45
La domenica in famiglia: 13 marzo, 3 aprile, 1 maggio – ore 14.30 e 16.0
FAI lezione ad arte: 20 marzo, 17 aprile, 15 maggio – ore 15.30
Ingresso per visita e laboratorio:
La domenica in famiglia: Bambini dai 5 ai 12 anni: 5 euro. Durata 2 ore ca.
FAI lezione ad arte: 10 euro. Durata 1 ora e mezza
Un quadro per una cena: aderenti FAI 45 euro, non aderenti 50 euro
Per informazioni e prenotazioni: 0332 283960 e faibiumo@fondoambiente.it
Servizi per il pubblico: Ristorante: Luce 0332/242199. Caffetteria. Bookshop; Visite guidate (su prenotazione); parcheggio interno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.