“A Saronno l’amministrazione dei divieti”
Nuovo affondo della Lega Nord: “Dopo le catene e il 30 all'ora adesso anche la limitazione del traffico nei quartieri”
Questa è l’amministrazione dei divieti. Prima le catene, poi il 30 all’ora. Adesso sarà la volta della limitazione del traffico nelle aree centrali, scolastiche e nei quartieri.
Cos’altro hanno intenzione di combinare? Limitare la circolazione anche ai quartieri? Non si potrà più andare a prendere una ragazza che abita in un quartiere differente dal nostro? Sarà una nuova forma di parità tra i sessi: ci si dovrà incontrare a metà strada nei nuovi spazi d’incontro messi magnanimamente a disposizione dall’Amministrazione?
Guardiamo con sospetto anche alle frasi pronunciate da un noto esponente della maggioranza che vorrebbe rendere difficoltoso anche il solo parcheggiare in città. L’Amministrazione vuole “ridurre il traffico di attraversamento”. Non vorremmo che il 30 all’ora diventi una specie di muraglia invisibile per discriminare i commercianti del centro a favore dei centri commerciali della periferia.
La Lega Nord è fortemente contraria ai 30 all’ora. Il tutto era nato con la scusa dell’urgenza dell’inquinamento, ma oggi non se parla più. Adesso sembra che abbiano cambiato idea incentrando il problema su una questione di sicurezza stradale. È evidente che le zone a 30 erano già state decise a priori senza basarsi su nessun dato concreto sul traffico urbano. È evidente che i pareri scientifici pesano meno dell’ideologia che spinge a queste scelte irrazionali. Tant’è vero che i sostenitori del 30 non hanno nemmeno intenzione di chiedere un parere scientifico all’ARPA prima del prossimo inverno.
Se i dati non servono, allora diventa chiaro che lo scopo di chi gestisce il Comune era ben altro rispetto alla tanto decantata salvaguardia della salute pubblica. La verità è che l’Amministrazione civica è stata usata per intraprendere una battaglia politica contro la Provincia e la Regione solo perché amministrate dallo schieramento avverso. Non si è operato con spirito di leale collaborazione tra Enti della Repubblica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.