Al Museo Flaminio Bertoni gli studenti inventano la felicità

In mostra le opere degli alunni dell'Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo

Il Museo Flaminio Bertoni in collaborazione con il Liceo Artistico Frattini, ospiterà dal 9 Aprile una mostra di lavori degli studenti dell’Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo.
La mostra curata da Luca Scarabelli con il contributo dei docenti dell’Accademia Carrara Davide Tranchina e Francesco Pedrini, sarà composta da una quindicina di opere di altrettanti studenti dei corsi di nuove tecnologie e pittura, e avrà un approccio attento alle diverse dinamiche espressive presenti in Accademia e sarà quindi strutturata a presentare l’esperienza formativa attraverso le singole ricerche personali sviluppate all’interno dei corsi.
Il titolo della mostra nasce da alcune domande:
E’ possibile insegnare l’arte? Ha senso oggi insegnare l’arte? Come ci si predispone di fronte all’insegnamento dell’arte contemporanea in un mondo dove tutto sembra praticabile e indistinto? E’ possibile nella nostra epoca ricca di contraddizioni e problematiche sociali apprendere, praticare, produrre arte?
Ecco quindi che la mostra "Noi abbiamo inventato la felicità" amplifica l’idea della creatività e della progettualità facendola coincidere con un’idea di una felicità vista come condizione privilegiata per avere uno sguardo nuovo sulla realtà e sull’arte.
I lavori metterono in gioco diverse pratiche, abilità e conoscenze operative, intuizioni poetiche e tecniche codificate, riflessioni ed espressioni, per indicare come nell’arte si trovi ancora il dominio e il carattere dell’utopia, dell’impossibile, il divertimento, la magnificenza, la critica, il piacere o il dramma della nostra condizione.
Perché non si insegna a creare opere d’arte, come non si insegna a stupire o a sorprenderci, ma si favorisce la sua invenzione, si apre la strada a esplorazioni edificanti per aprire possibilità e formalizzare visioni.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.