Arriva la primavera anche nel Parco Pineta

Aprile all’insegna delle escursioni nell’Area Protetta “per ritrovare il piacere di camminare nella natura”. Tutti gli appuntamenti di aprile dell’area verde

Passeggiate nel Parco PinetaArriva la primavera e la natura si risveglia: non serve il calendario per accorgersene, basta aprire la finestra, ascoltare il cinguettio degli uccelli ed ammirare il verde brillante dei primi germogli; è il momento migliore per scrollarsi di dosso la pigrizia dell’inverno e ritrovare il piacere di camminare nella natura. Il Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate programma una serie di iniziative nei suoi boschi alla scoperta dei meravigliosi segreti dell’ambiente che ci circonda, un’occasione speciale per celebrare l’Anno Internazionale delle Foreste-2011 proclamato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
«“Camminare” è un’occasione per ritrovare il contatto con la terra che ci ha generati, un’azione lenta che ci fa assaporare gli obiettivi raggiunti e la fatica per raggiungerli, un esercizio fatto di movimenti “meccanici” ma che agisce soprattutto sulla mente – dichiara Mario Clerici Presidente del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate – il Parco Pineta vi aspetta per accogliere e stimolare le vostre meditazioni».

Domenica 3 aprile (ore 9,00 – 13,00)
UNA GIORNATA CON I MIGRATORI
Escursione dedicata agli uccelli che popolano il Parco Pineta; 80 specie di volatili stanziali o che sostano durante la grande migrazione! La partecipazione è gratuita Ritrovo: c\o Sede Parco Pineta, Via Manzoni – Castelnuovo Bozzente (CO)

Domenica 17 Aprile (ore 15,00)
DOMENICHE IN FORESTA – IL BOSCO NASCE
In occasione dell’Anno Internazionale delle Foreste-2011 il Parco Pineta propone tre escursioni in compagnia dei suoi esperti; un’occasione per scoprire gli interventi condotti dall’Area Protetta per assicurare un futuro ai nostri boschi! Escursione guidata in località "valle", un’area in cui il Parco ha trasformato un pioppeto abbandonato in un bosco dal futuro certo. La partecipazione è gratuita. Ritrovo: c\o Sede Parco Pineta, Via Manzoni – Castelnuovo Bozzente (CO)

Tra appuntamenti che si svolgono nell’affascinante cornice del Centro Didattico Scientifico di Tradate (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico) segnaliamo:
Lunedì 25 Aprile (ore 14,30 – 18,00)
I LABORATORI DELLA NATURA
Simpatici e divertenti laboratori didattici accoglieranno i più piccoli visitatori … un occasione per godere dell’area aperta dopo le abbuffate delle festività pasquali. La partecipazione è gratuita. Ritrovo: c\o Centro Didattico Scientifico (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico) Via ai ronchi – loc. Abbiate Guazzone, Tradate (VA) – E’ gradita la prenotazione telefonando al numero 0331-841900 oppure scrivendo a info@parcodidatticoscientifico.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.