«Bisognerebbe sparare ai barconi»
Secondo l'eurodeputato di Busto Arsizio la sua idea sarebbe giustificata dal fatto che i pescherecci italiani vengono mitragliati dai tunisini
L’eurodeputato bustocco Francesco Speroni (nella foto al parlamento europeo) non ha tentennamenti e ai microfoni di Radio 24 lancia la sua provocazione in tema di immigrazione dai paesi del nord-Africa: «Siamo invasi dai clandestini, bisogna usare tutte le possibilità, eventualmente anche le armi». Le parole di Speroni, uno dei leghisti della prima ora, già senatore e oggi eurodeputato a Bruxelles, suonano sinistre e invitano al ricorso ad armi da fuoco contro barconi di migranti, spesso con donne e bambini a bordo, disarmati. Secondo il ragionamento del nostro rappresentante in Europa «non si capisce perchè l’Europa può usare le armi nel loro ambiente, in Libia, e in questo caso no».
«Dunque bisognerebbe mitragliare i barconi?», chiede il giornalista di Radio 24 e la risposta è semplice: «Quando i nostri pescherecci vengono mitragliati dalle motovedette tunisine noi possiamo usare lo stesso metodo, non c’è una situazione in Tunisia che giustifichi l’arrivo di profughi». In realtà a mitragliare i pescherecci italiani furono i libici con i quali proprio il governo Berlusconi, di cui fa parte anche la Lega, aveva stretto un patto sul controllo delle coste. Proprio questa mattina mercoledì, all’alba, un vecchio peschereccio con a bordo migranti è finito contro gli scogli, due donne sono morte nel tentativo di raggiungere la riva. Sul natante c’erano anche due donne incinta e diversi bambini. I nostri militari si sono lanciati in mare per salvarli: forse Speroni avrebbe preferito altrimenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.